Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Una caffetteria a Times Square

1 / 5

Cinque settimane dopo l'apertura del primo angolo per gli spuntini della Migros i responsabili pensano già ai ristoranti self-service. Emil Angst, membro del Consiglio di amministrazione, richiede all'ufficio acquisti della Migros di New York del materiale fotografico di questo tipo di ristorante negli USA. Il collaboratore A. K. Strasser ha però difficoltà a svolgere l'incarico: "La prego di credermi. Ho cercato per ore e ore di procurarle le fotografie", scrive nel maggio del 1957, "mi hanno fatto molte promesse, senza mai mantenerle, così come è consuetudine in America." Strasser si reca quindi alla "Hector’s Cafeteria" di Times Square di persona per fare lui stesso le foto. A Emil Angst spiega che "Hector's non ha solo un self-service, ma vende anche sandwich preparati sul posto. La lista delle vivande e i prezzi sono visibili sulle foto." Nel corso della sua missione Strasser fa la conoscenza di Ira Kay, il figlio del fondatore della caffetteria. Il giovane che ha viaggiato molto e che conosce anche la Svizzera e la Migros propone subito di "fondare insieme un consorzio per aprire delle caffetterie nelle maggiori città della Svizzera". Anche se in seguito non si giungerà a una collaborazione con Ira Kay, alla Migros le foto dei suoi ristoranti serviranno da ispirazione per i propri ristoranti con self-service.