Navigation

Direzione Società e cultura

Mira Song diventa la nuova responsabile della Direzione Società e cultura

Un ritratto di Mira Song.

Mira Song, attuale responsabile Cultura, assumerà la direzione Società e cultura della Federazione delle cooperative Migros dal 1° settembre 2024. Song succede a Hedy Graber, che ha deciso di andare in pensione in autunno.

Data
Formato
Comunicato stampa

Da gennaio 2023, Mira Song (*1973) dà forma all'impegno culturale del Gruppo Migros in qualità di responsabile Cultura presso la Direzione Società e cultura. Sotto la sua guida, la divisione è stata ulteriormente sviluppata e ha compiuto notevoli progressi sia dal punto di vista strategico che organizzativo. Dal 1° settembre 2024 sarà responsabile dell'impegno sociale e culturale del Gruppo Migros a livello nazionale.

Prima di entrare a far parte della Federazione delle cooperative Migros, Mira Song ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso Credit Suisse. Più recentemente, in qualità di "Head International Sponsorship", è stata responsabile delle partnership di sponsorizzazione a livello globale, tra cui nomi prestigiosi come la National Gallery di Londra e la Roger Federer Foundation.

"Sono lieta che siamo riusciti a reclutare Mira Song, una figura dirigenziale competente, per questo importante ruolo. Non solo porta con sé una vasta esperienza nel settore della cultura, ma anche una comprovata esperienza nello sviluppo strategico e nella gestione di progetti", afferma Andrea Krapf, responsabile HRM e impegno del Gruppo Migros e membro della Direzione generale.

"È un grande onore per me diventare responsabile della Direzione Società e cultura", afferma Mira Song. "Non vedo l'ora di promuovere e sviluppare iniziative culturali e sociali, restando sempre al passo coi tempi. Con un team forte e il sostegno dei nostri partner, continueremo a portare avanti progetti innovativi e a dare un contributo positivo alla società."

L’impegno sociale del Gruppo Migros

L'impegno nei confronti della società del Gruppo Migros (in breve Impegno Migros) si articola nei tre pilastri Percento culturale Migros, Fondo pionieristico Migros e Fondo di sviluppo Migros. Il Percento culturale Migros è dedicato alle iniziative socioculturali e si rivolge agli artisti, alle persone impegnate nel sociale e al pubblico in generale. Al Percento culturale Migros fanno capo anche la Scuola Club Migros, l'Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI), il Museo Migros di arte contemporanea, i quattro parchi Prato Verde e la ferrovia del Monte Generoso. Complessivamente il Percento culturale Migros investe ogni anno oltre 140 milioni di franchi. Dal 2012 il Fondo pionieristico Migros sostiene inoltre idee coraggiose e trasforma progetti audaci in soluzioni concrete. Il Fondo pionieristico Migros è finanziato dalle imprese del Gruppo Migros con circa 15 milioni di franchi l'anno. Il Fondo di sviluppo Migros, attivo dal 1979, promuove progetti sociali ed ecologici in Svizzera e all’estero. La Federazione delle cooperative Migros mette a disposizione un milione di franchi svizzeri all'anno per questo scopo, denaro che ogni anno sostiene circa 20 progetti di organizzazioni riconosciute operanti nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo e di organizzazioni non profit attive in Svizzera. La Direzione Società e cultura è responsabile dell'orientamento nazionale del Percento culturale Migros e del Fondo Pionieri Migros. 

Foto di Mira Song da scaricare: media.migros.ch/images/2024/mira-song.zip

Contatto