Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Dopo la Seconda guerra mondiale fanno la propria comparsa in Svizzera le prime calze di nylon che come nessun altro prodotto rappresentano la speranza della ripresa economica e di una vita migliore. Tuttavia, queste "rare meraviglie" costano dai 30 ai 40 franchi al paio e, con i loro 60-70 denari, sono in pratica totalmente coprenti. La Migros offre per la prima volta nel 1952 le calze nei nuovi Mercati Migros. Si tratta di calze svizzere in nylon, tra cui anche l'audace modello a "rete da pesca originale". Le calze sono talmente convenienti che diventano rapidamente l'articolo più venduto. L'assortimento viene continuamente ampliato e il nylon diventa sempre più trasparente, finché il Brückenbauer annuncia nel 1965: "solo le suore richiedono 40 denari. Le calze all'ultima moda hanno 20, 15 denari, sono sottilissime e trasparenti fino ad essere invisibili. Ciò che conta è la bellezza e non la durevolezza." Le clienti dimostrano tuttavia di avere anche senso pratico: tra gli articoli più venduti i collant superano a poco a poco le calze che si attestano comunque stabilmente al secondo posto.