Navigation

1951

Torna alla barra temporale

Lumache e Conchiglie del Vallese

1 / 5

Con il Vallese non si associa in genere la pasta. La Migros afferma però nel 1951, anno in cui rileva la Saverma AG, che l'aria buona e l'acqua cristallina della valle montana sono condizioni ideali per la produzione della pasta.  Dal 1936 vengono prodotti a Martigny spaghetti, ma anche pastine da brodo a forma di lettere e stelline. La pasta viene fatta essiccare secondo il "sistema napoletano" all'aria e senza l'aiuto di riscaldamento o ventilazione. Per tale ragione la pasta della Saverma può tranquillamente competere con quella del "Regno del Sud" elogia il giornale vallesano Le Confédéré. La Migros risana l'azienda in crisi, liquidando l’annesso mulino e modernizzando gli impianti di produzione. Quando nel 1964 la produzione di pasta viene trasferita alla Jowa di Buchs, in Argovia, la Cooperativa Migros Vallese rileva sia lo stabile della fabbrica sia i collaboratori.