Navigazione

Governance della sostenibilità

Responsabilità finale in materia di sostenibilità nel Gruppo Migros

Il principio della sostenibilità è una parte centrale della cultura aziendale della Migros ed è pertanto radicata esplicitamente nella missione aziendale e nella strategia del Gruppo. La responsabilità strategica finale di un’economia sostenibile spetta all'amministrazione della Federazione delle cooperative Migros, la quale delega la responsabilità dei temi in materia di sostenibilità alla responsabile del dipartimento HRM e impegno del Gruppo Migros. Quest’ultima è subordinata direttamente al Presidente della direzione generale della FCM.

L’identificazione dei temi in materia di sostenibilità su cui il Gruppo Migros esercita maggiormente l’influenza (analisi dei materiali), nonché il reparto preposto ai campi d’azione concreti, sono stati approvati dalla direzione della FCM nel quadro dell’elaborazione della strategia di sostenibilità del Gruppo Migros. L'amministrazione e l'Assemblea dei delegati approvano inoltre il rapporto annuale del Gruppo Migros che costituisce parte integrante del reporting sulla sostenibilità.

I reparti incaricati di verificare la sostenibilità e la direzione generale della FCM sono in costante contatto. L’amministrazione viene inoltre informata continuamente delle tappe fondamentali attraverso diversi canali.

Organizzazione operativa

Alla Migros la sostenibilità è una parte integrante dell’attività aziendale. La responsabile del dipartimento HRM e impegno del Gruppo Migros delega la responsabilità operativa per l’elaborazione e l’attuazione della strategia in materia di sostenibilità a livello di gruppo alla responsabile della direzione Sostenibilità del Gruppo Migros, sua diretta subordinata. La direzione Sostenibilità del Gruppo Migros è composta da un team di circa dieci collaboratori e collaboratrici assunti a tempo pieno.

Oltre a fornire l’orientamento strategico del Gruppo Migros nel campo della sostenibilità, di cui fa parte anche il controllo della sostenibilità e la relativa rendicontazione , il team summenzionato supporta le imprese del Gruppo Migros con competenze tecniche e per quanto concerne l’attuazione di progetti. Coordina inoltre l’attuazione della strategia in materia di sostenibilità insieme ad altri reparti della FCM, come ad esempio Sostenibilità e Qualità (Focus sulla sostenibilità relativa ai prodotti), clima ed energia o HRM.

I punti fondamentali che si basano sulla strategia in materia di sostenibilità vengono inoltre controllati e coordinati all’interno del Gruppo centrale Sostenibilità, composto da rappresentanti dei reparti e delle imprese del Gruppo Migros e guidati dalla direzione Sostenibilità Gruppo Migros.

Le decisioni relative alle misure vengono prese gradualmente e adottate nei rispettivi comitati aziendali.

Controllo strategico

Analogamente al successo economico gestiamo anche la sostenibilità sulla base di Key Performance Indicator strategici (in breve KPI; it. indicatori chiave di prestazioni). Una volta all’anno eseguiamo a livello centrale un controllo sulla sostenibilità gestito dalla FCM. Si verifica sia lo stato delle esigenze del Gruppo Migros, sia degli obiettivi individuali delle imprese. Ciò serve a rendere trasparente l’andamento delle linee guida Sostenibilità Gruppo Migros, il nostro quadro strategico a livello di gruppo nel campo della sostenibilità. Si verifica sia lo stato delle esigenze del Gruppo Migros, sia degli obiettivi individuali delle imprese. Ciascuna richiesta e ciascun obiettivo hanno un KPI strategico specifico, sulla base del quale si misura l’avanzamento e si valuta con un sistema a semaforo. A tal fine si definiscono chiaramente obiettivi annuali intermedi, i cosiddetti valori teorici. Tutti gli obiettivi in materia di sostenibilità devono essere pertanto misurabili e definiti. DI solito operiamo con obiettivi a cinque anni.

I dati vengono raccolti tramite una banca dati per la sostenibilità a livello di gruppo. Anche la metodica di controllo è armonizzata a livello di gruppo. Tutti i dati vengono plausibilizzati su più livelli prima di confluire nel rapporto interno sui progressi compiuti.

Il rapporto interno sui progressi compiuti in materia di sostenibilità nel Gruppo Migros riproduce i risultati del controlling e crea trasparenza nei confronti dei decisori interni, come ad es. l’amministrazione o il management della FCM (direzione generale). In tal modo si possono tempestivamente effettuare correzioni nell’orientamento, qualora l’attuazione della strategia di sostenibilità non proceda come previsto.

Oltre a fare riferimento al rapporto annuale sui progressi compiuti, sulla base del controlling della sostenibilità, la direzione generale e l’amministrazione della FCM vengono regolarmente informate sul grado di attuazione della strategia e sui progetti chiave, nonché sugli attuali sviluppi nel settore della sostenibilità, come ad es. le tendenze nell’ambiente e nella politica, nonché il relativo significato per il Gruppo Migros.

Per saperne di più

Unsere-Werte_Page-Linking_480x480

I nostri valori

Schwerpunkte_Linking_480x480

I nostri punti chiave

SDG_Page-Linking_It_480x480

Sustainable Development Goals

Temi affini