
Supermercado
Cosa fa un acquirente di frutta alla Migros?
Come arrivano gli agrumi dall'albero alla Migros? Di questo si occupa l'acquirente Michelle Schmid.
Navigation
Per il bene del clima
Da anni lavoriamo per rendere più sostenibile il nostro assortimento di frutta e verdura. Abbiamo esaminato attentamente i nostri prodotti e scoperto dove possiamo fare ancora meglio. Per attuare questi miglioramenti, verifichiamo regolarmente i nostri progressi e sosteniamo i nostri produttori con una consulenza approfondita.
I nostri prodotti ortofrutticoli non devono convincere solo per la loro freschezza, ma anche per la loro sostenibilità: per questo motivo attuiamo svariate misure insieme ai nostri produttori.
Riduzione delle emissioni di CO₂
Esperti indipendenti analizzano le emissioni dei nostri produttori e identificano le potenziali possibilità di riduzione.
Utilizzo responsabile dell'acqua
Analizziamo il consumo di acqua e la sua qualità e sensibilizziamo all'uso responsabile di questa risorsa e delle acque reflue.
Miglioramento della qualità del suolo
Analizzando la qualità del terreno e la quota di materia organica miglioriamo la gestione del suolo.
Impiego di prodotti fitosanitari responsabile e ridotto al minimo
In caso di impiego di prodotti fitosanitari, ci adoperiamo sempre per un uso responsabile e ridotto al minimo.
Riduzione dei rifiuti
Analizziamo e miglioriamo la gestione dei rifiuti presso ogni produttore, dalla coltivazione allo stoccaggio e al trasporto.
Miglioramento delle condizioni di lavoro
Ottimizziamo gli aspetti sociali, quali le condizioni di lavoro, la sicurezza sul lavoro e la parità fra i sessi.
Protezione degli ecosistemi e promozione della biodiversità
Nell'ambito della coltivazione proteggiamo e conserviamo gli ecosistemi e la biodiversità animale e vegetale.
Supermercado
Come arrivano gli agrumi dall'albero alla Migros? Di questo si occupa l'acquirente Michelle Schmid.
Sostenibilità
La Migros promuove il passaggio anticipato a serre riscaldate senza l'utilizzo di combustibili fossili.
Sostenibilità
Meno pesticidi nell'agricoltura? Ti presentiamo 5 metodi all'avanguardia.
I nostri marchi identificano i nostri prodotti ortofrutticoli sostenibili, così puoi fare la spesa facendo del bene in tutta semplicità.
Il marchio IP-Suisse è sinonimo di prodotti agricoli svizzeri ecologici, sostenibili e di alta qualità. I prodotti che ottengono questo marchio soddisfano requisiti rigorosi in materia di protezione dell'ambiente, benessere degli animali, biodiversità e sostenibilità sociale. Le aziende agricole IP-Suisse si impegnano a utilizzare metodi di produzione in sintonia con la natura che promuovono la protezione del suolo, dell'acqua e degli habitat naturali e che riducono al minimo l'uso di fertilizzanti e pesticidi chimici.
Il marchio Migros Bio indica che gli alimenti provengono da agricoltura biologica ed è sinonimo di un approccio attento all'ambiente. Ciò significa ad esempio:
produzione in armonia con i cicli naturali
sostegno alla naturale fertilità del terreno
protezione preventiva delle piante in alternativa all'utilizzo di fitofarmaci chimici
divieto di ricorrere all'ingegneria genetica e ai trasporti aerei
Il marchio Demeter è sinonimo di prodotti agricoli biodinamici, sostenibili e di alta qualità. È il più antico marchio bio e stabilisce linee guida rigorose per una produzione di alimenti rispettosa della natura.
Al centro vi è il concetto della ciclicità. Il terreno viene rafforzato da preparati biodinamici e la fertilità viene aumentata dal letame animale compostato. La rotazione diversificata delle colture impedisce l'impoverimento del suolo, mentre la lavorazione dei prodotti è delicata e sono ammessi solo pochi additivi.
Attraverso l'M-Check dichiariamo in modo trasparente quanto è "sostenibile" la nostra frutta e verdura.
Leggi le storie per saperne di più sul nostro impegno per un ampio assortimento di prodotti sostenibili.