Navigazione

I nostri punti chiave

Pensiamo in maniera sostenibile

Produciamo in maniera sostenibile, proponiamo prodotti equi ed ecologici contribuendo così al bene comune. Questa è la nostra missione e la nostra strategia per la sostenibilità. Al fine di raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi abbiamo fissato dei punti chiave alla base di tutte le nostre attività.

La sostenibilità è molto più di un concetto

Per noi la sostenibilità è sempre stata di importanza primaria, già molto tempo prima di diventare popolare. Fa parte dell' universo dei nostri valori sin dalla fondazione.

Per noi la sostenibilità ha molte sfaccettature, ma un unico obiettivo: vogliamo contribuire affinché il futuro dei nostri clienti, dei nostri partner e delle parti interessate sia degno di essere vissuto. Scopri qui come.

La nostra responsabilità nei confronti delle persone e dell'ambiente

Il nostro punto di vista è chiaro: dobbiamo tutti cambiare il nostro modo di pensare e assumerci le nostre responsabilità se vogliamo assicurare il futuro del pianeta ed eliminare le diseguaglianze sociali.

Le linee guida Sostenibilità del Gruppo Migros redatte nel 2019 rappresentano il nostro contributo e, per la prima volta, forniscono un quadro alla strategia per la sostenibilità esistente che vincola la vendita al dettaglio affidata alle cooperative e le altre imprese del Gruppo Migros. Il nostro obiettivo è assumerci la responsabilità nei confronti dell'uomo e dell'ambiente lungo tutta la filiera di fornitura e all'interno delle nostre aziende e dei nostri processi.

Rendiamo la vita più sostenibile.

Dal 2019, questa è la visione del Gruppo Migros alla quale si orientano le nostre linee guida per un'azione sostenibile.

Linea guida Sostenibilità Gruppo Migros

Le linee guida Sostenibilità costituiscono un quadro strategico vincolante per tutte le nostre imprese. Riuniscono sotto un unico denominatore la visione e la missione aziendali rispetto alla sostenibilità,  alle tematiche rilevanti e agli obiettivi di sostenibilità così come ai requisiti del Gruppo Migros.

Nachhaltigkeit_Strategie_Infografik_IT_2160x1250

Tali linee guida influiscono sulla routine lavorativa di tutti i nostri collaboratori, consentendo così di comprendere in maniera unitaria i nostri orientamenti.

Focalizzazione chiara grazie all'analisi di materialità

"Rendiamo la vita più sostenibile" significa per noi concentrarci su un assortimento sostenibile, proteggere il clima e l'energia, chiudere il ciclo dei prodotti e promuovere la coesione sociale. Significa, però, in particolare che intendiamo contribuire affinché il futuro dei nostri clienti, dei nostri partner e di tutte le parti interessate sia degno di essere vissuto e vogliamo farlo ogni giorno.

La nostra strategia per la sostenibilità si basa su questi quattro punti focali. All'interno di questi campi d'azione concentriamo la nostra attività su otto tematiche rilevanti, le cosiddette tematiche di profilazione, che sono state definite tramite un'analisi di materialità che considera i nostri stakeholder, per esempio i nostri clienti e i nostri SDG.

Tutte le imprese del Gruppo Migros portano avanti questo impegno a favore di una maggiore sostenibilità in questi ambiti e lo fanno con successo!

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Schwerpunkte_Vision_Hotspot_IT_korr
  1. Materie prime sostenibili

    Produciamo con materie prime sostenibili e riduciamo continuamente al minimo l'impatto negativo risultante dall'estrazione delle materie prime sull'uomo e sull'ambiente.

  2. Transparenz_Page-Linking_480x480

    Trasparenza

    Assicuriamo trasparenza sui nostri prodotti e servizi lungo la catena del valore aggiunto.

    Scopri di più sulla nostra idea di trasparenza.
  3. Nel reparto frutta di una filiale Migros, una signora con il carrello della spesa sta parlando con un addetto alla vendita che tiene in mano due agrumi

    Prodotti e servizi sostenibili

    Ampliamo continuamente il nostro assortimento di prodotti e servizi sostenibili e aumentiamo in modo regolare il relativo fatturato.

    Qui scopri di più sulla nostra offerta.
  4. Vista di un impianto fotovoltaico sul tetto di una filiale Migros

    Riduzione delle emissioni di CO₂ / efficienza energetica

    In azienda e lungo la catena del valore aggiunto fissiamo obiettivi di efficienza energetica e di protezione del clima compatibili con l'Accordo di Parigi. Tale compatibilità viene verificata dalla Science Based Targets Initiative (SBTi).

    Scopri di più sul nostro impegno a favore della protezione climatica.
  5. Collage aus mehreren Bildern: Von Links: Grüner Migros-Plastiksammelsack, eine einzelne Alu-Kaffeekapsel auf grünem Hintergrund, eine grosse Menge gebrauchte Kaffeekapseln und -pads, eine ergraute Putzmittel-Plastikflasche von Potz.

    Chiusura del ciclo dei prodotti e riciclaggio

    Mettiamo in atto il concetto «Zero Waste».

  6. Plastik-Verpackung-Fortschritte-Page-Linking-480x480

    Imballaggi e plastica

    Dove ha senso farlo, rinunciamo in maniera sistematica a imballaggi e plastica.

    Scopri di più sul nostro impegno in questo ambito.
  7. Datore di lavoro responsabile

    Ci impegniamo con passione e responsabilità per soddisfare le esigenze dei nostri dipendenti e per creare le condizioni quadro per il loro benessere.

    Scopri di più sul mondo del lavoro del gruppo Migros.
  8. Impegno sociale a favore della formazione, della cultura e della convivenza sociale

    Investiamo volontariamente nella società tramite attività nel campo della formazione, della cultura, del sociale e del tempo libero e promuoviamo progetti pionieristici.

    Informati sul nostro impegno.

Requisiti del Gruppo: i nostri standard minimi valgono per tutti

Ai fornitori con i quali collaboriamo chiediamo lo stesso senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente e della società.

Affinché la nostra idea di sostenibilità sia garantita dalla produzione allo scaffale chiediamo ai nostri fornitori di rispettare i requisiti di sostenibilità del Gruppo Migros.

I 15 requisiti di sostenibilità del Gruppo Migros per catene di fornitura responsabili includono, per esempio, condizioni di lavoro socialmente compatibili, riduzione al minimo dell'impatto ambientale della produzione, disposizioni sul benessere degli animali, indicazioni sulla protezione delle riserve ittiche e tutela a lungo termine degli ecosistemi.

I requisiti del Gruppo Migros sulla protezione ambientale interaziendale comprendono una gestione attiva e basata sul rischio di tematiche come i rifiuti, l'elettricità, il calore, le sostanze refrigeranti e il trasporto merci e assicurano un processo di miglioramento continuo. Inoltre, tutte le imprese devono compensare i propri voli per affari, privilegiare l'uso dei mezzi pubblici e rispettare i principi di acquisto per le autovetture a basso impatto climatico.

Siamo sempre il numero uno! Tematiche principali per la vendita al dettaglio affidata alle cooperative

Vogliamo fare progressi nella vendita al dettaglio affidata alle cooperative, ovvero nel nostro core business. A tale proposito il nostro motto: rendere la vita più sostenibile.

Come ci riusciamo? Abbiamo messo a punto una strategia personale che si basa sulle indicazioni dei principi guida del Gruppo Migros e, anzi, va oltre: la strategia di sostenibilità 2025.

Gli obiettivi della strategia di sostenibilità si basano sui Sustainable Development Goals (SDG, obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite), sul concetto di confini planetari, sulla strategia alimentare svizzera e, naturalmente, sulle esigenze dei nostri clienti.

La strategia per la sostenibilità della vendita al dettaglio affidata alle cooperative punta su sette ulteriori tematiche principali.

Concentrarsi sui temi essenziali

La sostenibilità è un campo vasto. Per scoprire quali tematiche di sostenibilità sono particolarmente importanti per il Gruppo Migros, nel 2019 abbiamo svolto un'analisi di materialità in collaborazione con esperte ed esperti esterni, esaminando i campi d'azione rilevanti per la sostenibilità delle imprese Migros e valutandone l'impatto sulla società e sull'ambiente nonché sulle aspettative degli stakeholder. Nella selezione dei campi d'azione sono stati presi in considerazione anche gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU (Sustainable Development Goals, SDG).

I risultati di quest'analisi sono confluiti nella strategia per la sostenibilità del Gruppo Migros.

Strategia e obiettivi
Nachhaltigkeitsstrategie_Tipp-Teaser_480x480

Cosa sono i Sustainable Development Goals?

I SDG sono un quadro di riferimento per un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Essi riguardano problemi globali come la povertà, la disuguaglianza, il cambiamento climatico, la distruzione dell'ambiente, la pace e la giustizia.

Per saperne di più

Sustainable Development Goals (SDG)

I Sustainable Development Goals (SDG) approvati nel 2015 dall'ONU comprendono 17 obiettivi e fungono da quadro di riferimento per uno sviluppo sostenibile mondiale. Prendiamo sul serio questi obiettivi. Tra le altre cose, questi rappresentano una prospettiva che arricchisce la nostra azione imprenditoriale. Grazie al nostro impegno lungo tutta la catena di creazione del valore, forniamo un importante contributo al raggiungimento di questi obiettivi globali per la sostenibilità.

Quali effetti produce la nostra azione sull'ambiente e sulla società?

Se non conosciamo le conseguenze delle nostre attività non possiamo prendere le giuste decisioni strategiche. Per questa ragione puntiamo su un metodo che analizza esattamente tutti gli effetti che una tematica produce sull'ambiente e sulla società lungo l'intera catena di creazione del valore. Questo metodo si chiama Impact Assessment.

Per esempio, abbiamo passato ai raggi X la portata della nostra azione sull'uomo e sull'ecosistema e le sue le dimensioni per capire se i danni creati sono reversibili o irreversibili.

L'analisi ha interessato tutti i settori commerciali strategici del Gruppo Migros con le rispettive fasi di creazione del valore.

Quali sono le aspettative dei nostri stakeholder?

Se desideriamo essere all'altezza della nostra responsabilità, dobbiamo anche conoscere le aspettative dei nostri stakeholder.

A tale scopo abbiamo prima identificato e ponderato le principali parti coinvolte per ogni settore commerciale e successivamente abbiamo registrato le aspettative dei singoli gruppi di stakeholder.

Per conoscere meglio le aspettative della clientela abbiamo poi eseguito anche una ricerca di mercato.

Risultato: la nostra matrice di materialità

I risultati dell'analisi degli stakeholder e della valutazione dell'impatto sono stati associati e visualizzati nella matrice sottostante, che rappresenta il frutto della nostra analisi di materialità e ci mostra quali sono i temi e i campi d'azione più rilevanti per noi e per i nostri stakeholder. Quanto più in alto è posizionato un campo d'azione, tanto maggiore è la sua importanza per i nostri gruppi d'interesse. Quanto più a destra si colloca un campo d'azione, tanto maggiore è l'impatto di questo tema sull'ambiente e sulla società. In base alle direttive della GRI, l'azienda deve concentrarsi sui campi d'azione che hanno un forte impatto sull'ambiente e sulla società e sono oggetto di elevate aspettative degli stakeholder.

wesentlichkeitsmatrix_it_2023

Per saperne di più

Unsere-Werte_Page-Linking_480x480

I nostri valori

Naturareal Migros Ostschweiz

Governance della sostenibilità

SDG_Page-Linking_It_480x480

Sustainable Development Goals

Temi affini