Navigation

Illustrazione del taccheggio in un negozio Migros

Supermercato

Cosa viene rubato più spesso alla Migros

Yves Brunner gestisce una filiale Migros nel cantone di Zurigo. In questa rubrica, ci racconta alcuni retroscena del suo lavoro quotidiano.

Testo
Nina Huber
Immagine
Sophie Graff
Data
Formato
Story

Di tanto in tanto, nella nostra filiale alcuni prodotti scompaiono senza essere stati pagati. Questa situazione è molto fastidiosa e spiacevole per l'intero team. E soprattutto: causa costi. Anche se la stragrande maggioranza delle nostre clienti e dei nostri clienti si comporta in modo esemplare.

E posso dirvi una cosa? La gente ruba ovunque.

Yves Brunner, responsabile della filiale di Affoltern am Albis (ZH)

In qualità di responsabile di filiale, negli ultimi 13 anni ho lavorato in filiali Migros completamente diverse: una minuscola nel quartiere elegante di Zürichberg, nel centro di Zurigo in Albisriederplatz e infine in una filiale di campagna ad Affoltern am Albis. E posso dirvi una cosa? La gente ruba ovunque.


Ai recidivi viene vietato l'accesso ai locali

I furti diventano più frequenti verso la fine del mese, prima del pagamento del salario. I prodotti più costosi, come la carne e i cosmetici, sono quelli più rubati. Quando parlo con le clienti o i clienti del fatto che non hanno pagato la merce, le loro reazioni sono molto diverse: alcuni sono imbarazzati, altri negano tutto. Ai recidivi viene vietato l'accesso ai locali e in questi casi coinvolgiamo la polizia.


Rubati chili di carne

Un caso particolarmente eclatante si è verificato un sabato pomeriggio di qualche anno fa. La polizia mi ha chiamato e mi ha chiesto se mancavano bistecche di manzo e di maiale. Avevano arrestato un uomo sulla Langstrasse, il viale delle feste di Zurigo, che vendeva chili di carne della Migros. In effetti, quando ho controllato la merce in magazzino, ho notato un notevole ammanco. La merce è stata confiscata. Purtroppo non abbiamo più potuto vendere quanto rubato per motivi di qualità e sicurezza alimentare. E quello che mi ha infastidito ancora di più del furto stesso è stato il fatto che, alla fine, questo cibo abbia dovuto essere smaltito.

Di più per la Svizzera

Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.

Tutte le storie