Escursioni sostenibili
Sette oggetti da non dimenticare!
Le torride giornate estive si diradano e le temperature miti invitano a intraprendere piacevoli escursioni. Qui trovi sette oggetti da portare sempre con te. Per una giornata in montagna rilassante e sostenibile!
1. Cestino per il pranzo
Per evitare di schiacciare la frutta e sbriciolare i biscotti, conviene utilizzare un cestino per il pranzo. Allo scopo potrebbe essere adatto un barattolo per conserve. Riutilizzabile è meglio!
2. Borraccia termica
A proposito di riutilizzabile: le borracce termiche sono ideali sia per le bevande calde sia per quelle fredde, nonché igieniche e facili da pulire. Inoltre, consumerai meno imballaggi e spenderai meno.
3. Paletta
Oggetto un po' insolito ma utile: serve quando nei paraggi non c'è una toilette. Importante:
- Assicurati che i tuoi batteri rimangano irreperibili, 10-30 cm sotto terra (non più in profondità, in considerazione dei microrganismi disgreganti).
- Posizionaci una pietra sopra, in modo che gli animali selvatici non riescano a estrarre quel che hai sotterrato. Potresti infatti metterli in pericolo, dato il contenuto di agenti patogeni provenienti da altre regioni.
è il periodo di decomposizione naturale di una gomma da masticare.
4. Sacchi per i rifiuti riutilizzabili
Lasciare in giro gomma da masticare, plastica e altri rifiuti è assolutamente da evitare. Ma lo sapevi che anche la buccia della frutta e i resti delle mele non giovano alla natura? I rifiuti organici possono alterare l'ecosistema del territorio. Il nostro consiglio: porta con te una veggie bag. Oltre che per trasportare frutta e verdura per lo spuntino, la potrai usare anche per riporci i resti dei pasti.
Quali sono le tue escursioni preferite?
5. Fotocamera
Una giornata in montagna è un vero toccasana per corpo e mente. Con una fotocamera prenderai due piccioni con una fava:
- Il cellulare resta in tasca e ti puoi godere la giornata offline.
- Con una fotocamera catturi scene incantevoli senza modificare l'ambiente circostante. Invece di raccogliere fiori puoi fotografare prati ricchi di fiori di ogni specie. E la natura ti sarà riconoscente: gli insetti hanno sempre più difficoltà a trovare sufficiente nutrimento e lo sviluppo di prati ricchi di specie diverse di fiori richiede anni, se non addirittura decenni.
6. Crema solare sostenibile
L'arietta fresca della montagna può trarre in inganno: l'irradiazione solare è più forte che a valle a causa del dislivello. Le creme biodegradabili proteggono la pelle e non rappresentano un problema nemmeno nel caso di una nuotata nei gelidi laghi alpini.
7. Carte giornaliere per i mezzi pubblici
Lo stesso tragitto genera molto meno CO2 in treno che in auto. Un ottimo motivo per lasciare il proprio veicolo in garage. Inoltre, in treno ti potrai rilassare dopo un'escursione stancante e goderti il paesaggio che ti sfreccia davanti. Con un pizzico di fortuna ti puoi procurare una carta giornaliera del tuo comune di residenza. In alternativa, qui puoi accedere alle carte giornaliere FFS.
01.09.2022
Testo: Fatima Vidal
Foto: Getty Images