Navigazione

Raccogliere invece di gettare

Riciclaggio della plastica: diventa protagonista della nuova era

Lanciamo il riciclaggio delle confezioni di plastica e regaliamo loro una nuova vita. L'offerta è presente nella maggior parte delle filiali dei supermercati della Svizzera centrale, del Canton Friburgo e nella città di Losanna, in alcune filiali selezionate della città di Zurigo, nonché in alcune filiali del Canton Berna. Verifichiamo di continuo la possibilità di estenderla ad altre aree.

Il funzionamento è semplicissimo: compra il sacco per la raccolta della plastica Migros e usalo a casa a questo scopo. Quando vai a fare la spesa, porta con te il sacco pieno e lascialo semplicemente al punto di raccolta Migros contrassegnato. 

Ti informeremo con piacere non appena l'offerta sarà disponibile anche in altre regioni. Grazie per la pazienza.

Una verifica rapida: cosa si può mettere nel sacco per la raccolta?

In linea di massima tutte le confezioni alimentari e i contenitori di plastica possono andare nel sacco per la raccolta Migros. Per differenziare correttamente i rifiuti di plastica puoi scaricare e stampare la nostra scheda come promemoria.

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Merkblatt-Migros-Sammelsack-I
  1. Cosa ci si può mettere

    Imballaggi di plastica come pellicole protettive di riviste e lattine, sacchetti per la spesa, pellicole di rivestimento di insalata, frutta e verdure, sacchetti di plastica per pane e toast, confezioni di cosmetici, tubetti e confezioni di ricarica.

  2. Cosa ci si può mettere

    Vaschette termoformate come confezioni per uova e biscotti, vaschette per frutta, verdura e carne, vaschette del gelato.

  3. Cosa ci si può mettere

    Bottiglie vuote di: latticini, detersivi e detergenti, shampoo, prodotti per la doccia, saponi, lozioni, creme, aceto, olio, salse, concimi e fertilizzanti.

  4. Nota:

    separa sempre le vaschette di plastica dal coperchio o dalla pellicola che le sigillano. In questo modo si agevola il riciclaggio della plastica.

  5. Nota:

    separa sempre per la raccolta differenziata le parti di plastica, carta, alluminio ecc. dei rifiuti (per es. stacca il coperchio di alluminio e la carta dal vasetto dello yogurt).

  6. Nota:

    fai fuoriuscire l'aria da bottiglie e flaconi e rimetti il tappo prima di smaltirli. Così non si diffondono cattivi odori e riduci l'ingombro.

  7. Cosa non si può mettere

    Bottiglie di bevande in PET (materiale pregiato per cui esiste una raccolta separata).

  8. Cosa non si può mettere

    Bottiglie di plastica mezze vuote e bottiglie di prodotti per il giardino o per l'automobile e il bricolage.

  9. Cosa non si può mettere

    Imballaggi molto contaminati con residui, come le vaschette della carne marinata.

  10. Cosa non si può mettere

    Elektrogeräte.

  11. Cosa non si può mettere

    Polistirolo (sagex).

  12. Cosa non si può mettere

    Giocattoli in plastica e oggetti come tappi di sughero, CD e DVD, toner, cartoni per bevande (come il Tetra Pak), capsule e cialde del caffè, bustine di tè, stoviglie monouso, blister per medicinali, spazzolini da denti, materiale di riempimento per pacchi (chips di polistirolo), oggetti di gomma, camere d'aria, canotti, piscine gonfiabili, film a cassetta, foto, mozziconi di sigaretta, tubi per innaffiare.

  13. Nota:

    Le confezioni mezze vuote di prodotti di pulizia e prodotti recanti un pittogramma che indica pericolo sono rifiuti speciali e vanno consegnate al servizio clienti.

Raccolta della plastica Migros certificata

La Migros dal 2020 sta ampliando progressivamente il riciclaggio della plastica nelle sue filiali. Ora l'associazione «Riciclatori della plastica svizzeri» le ha conferito la certificazione per la raccolta della plastica. Il marchio garantisce che la plastica raccolta viene riciclata in modo giudizioso e nel rispetto del relativo standard di qualità.

Misure
500 t

di rifiuti in plastica potrebbero essere raccolte nel 2022 con il saco di raccolta Migros.

Recycling
70%

la percentuale di plastica raccolta che intendiamo riciclare.

Recycling
85%

del sacco per la raccolta è ottenuto da materiale riciclato.

Misure
3'227 t

di bottiglie di plastica per la casa raccolte dalla Migros nel 2022.

I nostri contenitori per la raccolta domestica

Trova il contenitore per il riciclaggio più pratico da utilizzare con il sacco per la raccolta Migros e aggiungilo semplicemente alla tua lista della spesa.

Per saperne di più

Pila di bicchieri senza plastica

Stoviglie monouso prive di plastica: Migros punta sulle alternative

Un’appetitosa ciotola riutilizzabile piena con il suo coperchio

Multiuso riutilizzabile

Oekologische-Verpackungen_Page-Linking_480x480

Imballaggi ecologici

Temi affini

Chiudiamo insieme il ciclo della plastica

Noi pensiamo ai nostri clienti e desideriamo preservare l'ambiente per le generazioni future. Per questo adottiamo sempre nuove misure. Invece di smaltire materiali riciclabili nei rifiuti, li recuperiamo. Come obiettivo iniziale per il riciclaggio ci poniamo quello di riutilizzare oltre la metà dei rifiuti di plastica raccolti per realizzare nuovi imballaggi e prodotti. Successivamente vorremmo arrivare a circa il 70%.

La raccolta per un futuro sostenibile

Il nostro sistema di riciclaggio prevede che la clientela metta il sacco per la raccolta della plastica Migros nell'apposito container oppure, in alcune filiali, nell'apposito foro presente nella parete di riciclaggio. Il sistema di raccolta non è attivo in tutte le filiali.

Per saperne di più

Una capsula in alluminio

Smaltisci e ricicla le capsule alla Migros

Una bottiglia di detergente Potz

Imballaggi da materiale riciclato

Temi affini