
Clima ed energia
Viaggiare con un'auto elettrica è complicato?
Hai paura di rimanere a piedi perché la batteria è scarica? Ti diremo se hai ragione.
Navigation
Clima ed energia
La batteria è il cuore pulsante di un'auto elettrica. Ecco cosa fare per garantirne un funzionamento impeccabile per molti anni. E cosa non fare!
Si può lasciar scaricare quasi del tutto la batteria di un'auto elettrica e ricaricarla solo all'ultimo momento?
No, perché le celle della batteria ne risentono notevolmente. "La batteria di un'auto elettrica funziona in modo simile a quella di uno smartphone", spiega Valentin Peter, responsabile del settore E-Mobility Services presso Migrol. "Per entrambi, auto e smartphone, occorre evitare che si scarichi completamente fino allo 0%, perché questo abbrevia la vita della batteria." Fortunatamente, in Svizzera esiste una rete sempre più fitta di punti di ricarica (vedi riquadro). Così potrai sempre trovare in tempo una presa per la tua auto elettrica.
La batteria va caricata al 100%?
"Consigliamo di caricare la batteria solo fino all'80%", afferma l'esperto Migrol. "Nell'ultimo 20%, la potenza di carica di solito diminuisce, prolungando il tempo di ricarica."
Cosa significa se la stazione di ricarica eroga 200 kW, ma l'auto elettrica si carica solo a 50 kW?
"Il veicolo elettrico determina la potenza di ricarica", spiega Valentin Peter. Non tutte le auto elettriche si caricano alla stessa velocità: alcune possono arrivare fino a 350 kW, altre solo a 50 kW. Questo non significa però che qualcosa non funzioni nell'auto o nella stazione di ricarica.
Quale livello di carica è consigliato per un periodo di fermo prolungato dell'auto elettrica, ad esempio durante le vacanze?
Il più grande club automobilistico d'Europa, l'ADAC tedesco, raccomanda in questo caso un livello di carica fra il 30 e il 70%. È un livello ottimale per la batteria che, se inutilizzata, non si scaricherà. Così, al ritorno dalle vacanze, si metterà subito in moto.
Come influisce la temperatura esterna su un'auto elettrica?
"Il freddo rallenta i processi chimici nella batteria", spiega Valentin Peter. "Di conseguenza, l'autonomia di un'auto elettrica diminuisce temporaneamente". Perciò d'inverno conviene preriscaldare l'auto, e quindi anche la batteria, prima di partire. Ne beneficerà non solo la batteria, ma anche chi si mette alla guida.
Quanto dura una batteria ben manutenuta?
"Oggi, la maggior parte dei costruttori di auto elettriche garantisce una durata della batteria di almeno otto anni o un chilometraggio dai 160'000 ai 240'000 chilometri", afferma Valentin Peter. "La batteria non è poi inutilizzabile, ma la capacità di accumulo è pari al 70% della capacità originale. Questo significa semplicemente che bisogna ricaricare più spesso." Per alcuni non è un problema, altri invece preferiscono sostituire la batteria o acquistare un'auto nuova.
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.