
Clima ed energia
Auto elettrica: come renderla longeva
Cosa si può fare per mantenere la batteria perfettamente funzionante per molti anni a venire?
Navigation

Clima ed energia
Di notte bisogna spegnere il router Wi-Fi? Qual è la temperatura giusta per il congelatore? Il nostro autore ha chiamato a casa sua un detective energetico. Ecco i suoi consigli per risparmiare.
Hai già finito di bere il caffè da un pezzo, ma la macchina è ancora accesa? D'ora in poi, cerca di spegnerla non appena la tazzina è piena: la macchina infatti mantiene calda l'acqua per il caffè fino a quando non viene spenta. Alcune aziende elettriche noleggiano misuratori di consumo elettrico. Con questo dispositivo ti accorgerai che il consumo di energia elettrica continua a salire (fino a 500 watt o più) anche se il caffè è già stato erogato.
Lavori in smart working da casa tutti i giorni? No? Allora ti conviene spegnere il router prima di uscire di casa. Nella maggior parte delle case è sempre acceso, anche di notte, e genera un consumo medio di circa 131 chilowattora all'anno, pari a circa 25 franchi. Invece non è necessario scollegare immediatamente il telefono quando la batteria è carica al 100%, perché il suo consumo energetico è trascurabile.
Fai un giro per casa di notte e guarda quante luci lampeggiano. Molti apparecchi sono energivori anche quando non vengono usati. In Svizzera, in modalità standby si spreca ogni anno una quantità di energia elettrica pari a quella di cui necessitano nello stesso periodo 200'000 economie domestiche.
A volte usi il televisore anche per ascoltare musica o la radio? Anche se in modalità scura, lo schermo consuma energia. In linea di principio, gli apparecchi andrebbero usati soltanto per lo scopo per cui sono previsti e funzionano al meglio. Per riscaldare l'acqua, ad esempio, il bollitore è più efficiente di qualsiasi fornello. E in termini di qualità della musica, in un ambiente interno le casse acustiche sono migliori di qualsiasi televisore e consumano meno.
Le indicazioni di cottura delle lasagne pronte dicono di infornarle a 200 gradi per 30 minuti. Questo non significa però che il forno debba restare acceso effettivamente per tutto quel tempo. Se infatti lo tieni chiuso e lo spegni 10 minuti prima, la temperatura scende di appena 10 gradi e il calore residuo è sufficiente per terminare la cottura delle lasagne. Lo stesso vale per la cottura della pasta: chiudendo la pentola con il coperchio puoi ridurre la temperatura di cottura di circa quattro livelli.
L'impostazione predefinita di alcuni congelatori è –25 gradi, mentre per conservare gli alimenti e preservarne le sostanze nutritive basterebbero anche –18 gradi.
Quest'inverno vuoi abbassare il riscaldamento? A meno che non abiti in una casa unifamiliare, la prima cosa da fare è mettersi d'accordo con i vicini. Se abbassi il riscaldamento e il tuo vicino del piano superiore lo rialza perché ha freddo, i tuoi sforzi sono inutili e potrebbero provocare attriti (che non servono certo a riscaldare).
Se spegni la luce quando esci da una stanza e la riaccendi quando ci rientri due minuti dopo, hai risparmiato energia. Anche se per una frazione di secondo la lampadina consuma più energia che tenendola costantemente illuminata, il consumo è ampiamente compensato durante la pausa.
Hardy Schröder (51 anni) lavora come consulente energetico presso le aziende elettriche del Canton Zurigo. Nella sua funzione di detective energetico fa visite a domicilio e spiega come risparmiare energia elettrica.
Così risparmi corrente ed energia. E contribuisci a proteggere il clima.