Navigazione

Imballaggi ecologici

Rendiamo i nostri imballaggi più ecologici

Negli anni scorsi la Migros ha ottimizzato in chiave ecologica molte delle sue confezioni. Ma non ci accontentiamo: ogni occasione è buona per ridurre ulteriormente la quantità di imballaggi, utilizzare materiali di riciclo o trovare confezioni più ecologiche per i nostri prodotti.
Prodotti sostenibili
Anna's Best Gehacktes mit Hörnli

-25% di rifiuti di plastica nelle varie confezioni Anna's Best & M-Classic.

Riduciamo la percentuale di plastica in diverse confezioni di pasti pronti Anna’s Best e M-Classic. Grazie a vaschette più sottili con pareti laterali rinforzate, ogni anno possiamo risparmiare in totale 20 tonnellate di materia sintetica.

Prodotti sostenibili
17'520 t

di materiale per imballaggi evitate o ottimizzate in chiave ecologica dal 2010.

Ci siamo riusciti chiudendo il ciclo e riducendo i materiali, ma anche impiegando materiali di riciclo e confezioni alternative.

Prodotti sostenibili
100%

biodegradabili nel compost da giardino: sono le capsule di caffè dell'assortimento Migros Bio.

Meno imballaggi è meglio!

Un imballaggio ottimizzato non si riconosce sempre a colpo d'occhio, ad esempio quando è realizzato con materiale di riciclo o cartone FSC da silvicoltura sostenibile. Clicca sulle immagini della galleria per scoprire gli imballaggi ottimizzati in termini ecologici di cui andiamo particolarmente fieri.
Plastica e imballaggi
-25%

di rifiuti di plastica nelle varie confezioni di piatti pronti Anna's Best & M-Classic.

Riduciamo la percentuale di plastica in diverse confezioni di pasti pronti Anna’s Best e M-Classic. Grazie a vaschette più sottili con pareti laterali rinforzate, ogni anno possiamo risparmiare in totale 20 tonnellate di materia sintetica.

Plastica e imballaggi
83

sono i progetti per imballaggi ecologici che abbiamo realizzato nel 2021.

In collaborazione con Migros-Industrie, nel 2021 abbiamo realizzato 1757 t di imballaggi più ecologici.

Scopri di più
Plastica e imballaggi
2 757 t

di nuovo PET risparmiate nel 2020 riciclando le bottiglie dell’acqua minerale.

Grazie alla chiusura del ciclo evitiamo di utilizzare molto materiale vergine. Lavoriamo anche per ottimizzare la forma delle bottiglie per l'acqua minerale di Aproz, al fine di ridurre ulteriormente la quantità di materiale necessario.

Plastica e imballaggi
916 t

è la quantità di confezioni per il pane che abbiamo reso più ecologiche.

Grazie alla riprogettazione delle confezioni monouso per il pane, la nostra panetteria Jowa ha ottimizzato oltre 900 t di materiale.

Una questione di apparenze

Un tema che divide gli animi: gli imballaggi. Quali sono davvero necessari? Quali hanno un minore impatto sull'ambiente? Cosa succede quando li consegniamo per il riciclaggio? Da un certo punto di vista gli imballaggi sono sostenibili, perché proteggono gli alimenti e riducono quindi lo spreco alimentare. La Migros tende a usare gli imballaggi solo quando sono opportuni e necessari, riutilizzandoli poi all'interno di un ciclo ininterrotto.

I quattro punti su cui lavoriamo per ottenere imballaggi più ecologici

  • 1

    Chiusura dei cicli

    Ci impegniamo a realizzare le nostre confezioni ecocompatibili con materiali riciclati.

  • 2

    Multiuso invece di usa e getta

    Quando è opportuno, utilizziamo imballaggi multiuso come alternativa e ampliamo l'offerta di prodotti non confezionati.

  • 3

    Ridurre la quantità di materiale

    La nostra semplicissima regola: le confezioni più leggere sono le più ecologiche.

  • 4

    Imballaggi innovativi

    Nuovi materiali e imballaggi sono allo studio ogni giorno.

Cosa deve essere in grado di fare un imballaggio?

Confezionare i prodotti è una scienza a sé. Infatti ogni confezione deve soddisfare requisiti diversi e dipende da una varietà di fattori.

Un imballaggio deve:

  • Proteggere il prodotto (conservazione e igiene)
  • Trasmettere informazioni (provenienza, componenti, data di scadenza, ecc.)
  • Conferire un'estetica gradevole al prodotto
  • Agevolare il trasporto nella catena logistica
  • Essere pratico per l'uso
  • Essere possibilmente ecologico e riciclabile
  • Costare poco

Per la Migros, un imballaggio è soddisfacente quando raggiunge un equilibrio ottimale tra tutti questi fattori nell'arco della sua intera vita.

Oekologische-Verpackungen_Inhaltsbild_1536x864

Cosa rende ecologico un imballaggio?

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Infografik mit vier Bildern: 1. Ein Mann hält ein junges Mädchen auf dem Arm, welches eine Sprühflasche in eine Migros Recycling-Wand. 2. Rechts daneben eine gefüllte Mehrwegschale, 3. eine Reihe Hirseflocken sowie 4. Kult Ice Tea.
  1. Progettazione dell'imballaggio

    L'imballaggio ottimale deve proteggere il prodotto con il minimo consumo di materiale, offrire uno spazio per le informazioni relative al prodotto, essere facile da trasportare e possibilmente anche riciclabile.

  2. Adattamento alle specificità locali

    Le confezioni di plastica sono problematiche soprattutto nelle aree che non dispongono di un sistema di smaltimento regolamentato.

  3. Contesto di utilizzo

    Un imballaggio è più inquinante se presenta un rischio maggiore di essere disperso nell'ambiente. Per questo cerchiamo di evitare la plastica soprattutto nelle confezioni che tendono a essere abbandonate nell'ambiente.

  4. La tua partecipazione

    Anche il più ecologico degli imballaggi serve a poco se nessuno ricorre alle soluzioni multiuso o smaltisce correttamente le confezioni. Per questo contiamo su di te!

Alla ricerca dell'imballaggio ottimale

Ci sforziamo di ridurre la quantità di imballaggio, utilizziamo materiali riciclati o confezioniamo i prodotti in modo più ecologico.

Ma cosa significa più ecologico? 

Per più ecologico intendiamo che la Migros

  1. utilizzare materiale più ecologico, come carta FSC al posto di carta normale oppure 
  2. usare un altro tipo di confezione, ad esempio un sacchetto al posto di un barattolo


Il nostro obiettivo: confezioni di carta e cartone sostenibile al 100%

La stragrande maggioranza dei nostri imballaggi è già certificata. Ma non ci accontentiamo. Stiamo studiando come convertire tutte le confezioni di carta e cartone delle aziende Migros al materiale riciclato o al materiale vergine certificato FSC.


Guardiamo ai bilanci ecologici

Nella ricerca dell'imballaggio ottimale ed ecologico, ci orientiamo in base ai bilanci ecologici. Nel calcolare gli ecobilanci, la Migros tiene conto dell'intero ciclo di vita degli imballaggi, dall'estrazione della materia prima fino allo smaltimento. In questo processo vengono studiati gli effetti sull'ambiente come ad esempio l'impatto sul clima della CO2 o l'acidificazione del suolo.


Pensiamo a contenuto e contenitore insieme

In un'ottica di massima efficienza, la Migros progetta contemporaneamente il prodotto e la sua confezione. In questo modo possiamo tenere in considerazione l'intera vita del prodotto e del suo imballaggio.

Una bottiglia di detergente Potz

Recycling

Puntiamo sugli imballaggi da materiali riciclati

Per saperne di più

Zero-Waste-bei-Reinigungsmittel_Page-Linking_480x480

"Zero Waste": detersivi e detergenti sfusi

Zero-Waste-bei-Lebensmitteln_Page-Linking_960x720

"Zero Waste": alimenti sfusi

Avocado e manghi con il "tatuaggio"

Natural branding per frutta e verdura bio

Particelle di microplastica ammucchiate

Cosmesi senza microplastica

RecyclinGuide2_Recycling_Linking_960x720

Separare i rifiuti: la Guida al riciclaggio

Pila di bicchieri senza plastica

Stoviglie monouso prive di plastica: Migros punta sulle alternative

NachhaltigereKaffeekapseln-Page-Teaser-480x480

Capsule di caffè ancora più sostenibili

Temi affini