Navigation

Il prezzo del mercato azionario viene visualizzato come grafico sullo schermo del telefono cellulare.

Banca Migros

Azioni svizzere: sono la scelta giusta in tempi turbolenti?

La politica dei dazi promossa del governo statunitense sta causando turbolenze sui mercati finanziari globali. Le azioni svizzere sono un buon modo per bilanciare il portafoglio. I motivi.

Testo
Barbara Russo
Immagine
gettyimages
Data
Formato
Consiglio

I dazi punitivi del governo statunitense mettono sotto pressione il commercio globale e di conseguenza i mercati azionari globali. Non è chiaro come si evolverà la politica doganale, anche in seguito ai dazi di ritorsione. In periodi come questi, il mercato azionario svizzero resta un grande punto di riferimento: si è infatti dimostrato relativamente stabile anche in fasi di volatilità. Negli ultimi 50 anni le azioni svizzere hanno conseguito un rendimento medio annuo del 9,4%, quasi identico a quello delle azioni statunitensi (9,6%).

Ecco i motivi a favore degli investimenti nel mercato azionario svizzero:


Condizioni quadro stabili

La Svizzera è nota per la sua stabilità politica, il basso debito pubblico e un’economia solida e ben diversificata. Tutti questi fattori creano un contesto affidabile per gli investimenti.


Aziende forti con una presenza globale

Molte aziende svizzere, come Nestlé, Novartis o Zurich Insurance, sono leader a livello globale nei rispettivi settori e generano gran parte del loro fatturato all’estero. Questo contribuisce alla diversificazione internazionale. Per ridurre l’impatto dei dazi statunitensi, bisognerebbe mantenere prudenza nei confronti delle aziende che servono principalmente il mercato americano, a meno che queste non dispongano di propri impianti di produzione oltreoceano.


Carattere difensivo

Il mercato azionario svizzero è considerato difensivo, poiché molte aziende operano in settori resistenti alle crisi (sanità, generi alimentari o assicurazioni). Ecco perché, di frequente, le azioni svizzere risentono meno delle fluttuazioni, soprattutto nelle fasi di turbolenza dei mercati.


Moneta forte

Il franco svizzero è una delle valute più stabili del mondo e funge spesso da copertura contro le oscillazioni valutarie. Inoltre, un franco forte aumenta il potere d’acquisto delle imprese svizzere all’estero, consentendo loro di acquistare materie prime e servizi a prezzi più convenienti e di migliorare la propria competitività.


Dividendi elevati

Sul mercato azionario svizzero, in particolare nell’SMI, vi sono numerose imprese che distribuiscono ogni anno dividendi elevati agli investitori. Ciò è possibile solo grazie a bilanci solidi, modelli di business promettenti e un’elevata redditività. I dividendi sono vantaggiosi soprattutto nei periodi di volatilità: garantiscono un reddito regolare e riducono le perdite in caso di crolli delle quotazioni.

Chi desidera proteggere il proprio portafoglio trova nelle azioni svizzere un buon contrappeso al mercato statunitense, perlopiù orientato alla crescita.

Barbara Russo è consulente clienti presso la Banca Migros ed esperta in investimenti.

Di più per la Svizzera

Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.

Tutte le storie