Scheda di budget Banca Migros
pdf, 228 kB
Navigation
Banca Migros
Un piano di budget è uno strumento importante per tenere sotto controllo le proprie finanze. Evita gli errori più frequenti con i nostri suggerimenti.
Un budget ben ponderato aiuta a tenere sotto controllo le finanze e a mettere da parte i soldi per le cose importanti. Ma gli errori possono insinuarsi rapidamente.. ecco i cinque più comuni:
Molte persone sottovalutano le loro spese effettive. Ciò si traduce in aspettative irrealistiche sulla quantità di denaro disponibile.
Soluzione: si dovrebbero annotare tutte le entrate e le uscite nell’arco di alcuni mesi. In questo modo è possibile calcolare un valore medio per un mese standard. La scheda di bilancio della Banca Migros è uno strumento utile per questo scopo.
Spese impreviste, come fatture mediche o costi per riparazioni, possono mettere a dura prova il budget. Una riserva di emergenza può porre rimedio alla situazione, ma spesso è troppo limitata.
Soluzione: ogni persona dovrebbe avere almeno tre spese mensili da parte, le famiglie un po’ di più. La soluzione ideale consiste in tre riserve: una destinata alle emergenze minori, come la riparazione di elettrodomestici difettosi, la seconda per pagare le imposte e le assicurazioni, la terza per gli acquisti occasionali.
Quando si pianifica il budget, è facile dimenticare alcuni costi, ad esempio gli abbonamenti o le adesioni ad associazioni che vengono addebitati una volta all’anno, ma anche le spese per i viaggi e per i generi alimentari.
Soluzione: chi vuole evitare sorprese dovrebbe controllare regolarmente il proprio budget per individuare eventuali costi nascosti o dimenticati. Appuntarsi dei promemoria aiuta a rispettare i termini di preavviso.
Le condizioni di vita cambiano continuamente, sia che si tratti di un cambio di lavoro, di un trasloco, di una nascita in famiglia o di altri eventi personali. Molti dimenticano di modificare il proprio budget.
Soluzione: la verifica e l’adeguamento periodici del budget garantiscono che quest’ultimo sia in linea con la propria situazione di vita e con gli obiettivi finanziari. Una consulenza finanziaria a 360°, ad esempio presso la Banca Migros, consente di fare chiarezza al riguardo.
La nuova auto o la ristrutturazione della cucina sono inclusi nel budget, ma lo è anche la previdenza per la vecchiaia o un corso di formazione professionale? Chi si concentra solo su traguardi a breve termine corre il rischio di trascurare obiettivi di vita più grandi.
Soluzione: una buona pianificazione del budget tiene conto anche degli obiettivi a lungo termine e indica il potenziale di risparmio. Per sostenere efficacemente la previdenza per la vecchiaia e la costituzione di un patrimonio può essere sufficiente versare contributi regolari, anche di modesta entità, nel pilastro 3a o in un piano di risparmio in fondi.
Barbara Russo è consulente alla clientela alla Banca Migros.
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.