Navigazione

Terriccio senza torba

La protezione ambientale nel proprio giardino

Il giardinaggio va di moda – nel giardino, sul balcone o in casa. Si tratta di un hobby sostenibile che promuove la biodiversità e l'equilibrio dell'ecosistema. Ma anche nel giardinaggio bisogna essere attenti a proteggere l'ambiente, ad esempio nella scelta dei sacchi di terriccio.

Molti terricci contengono torba che si forma nelle paludi nel corso dei secoli. Con l'estrazione della torba si distrugge questo prezioso habitat per specie vegetali e animali uniche e si rilascia CO2 che danneggia il clima.

Una donna sorridente si prende cura delle sue piante sul balcone.

Siccome ci sta a cuore sia la natura sia il giardinaggio, dal 2013 proponiamo esclusivamente terricci senza torba per tutti gli usi. Contribuisci anche tu a rendere più sostenibili i giardini, le aiuole e le piante in vaso in Svizzera e a proteggere il clima.

Piante sostenibili con i nostri terricci senza torba

Chi non si accontenta del pollice verde e desidera anche fare qualcosa per l'ambiente sceglie i nostri terricci senza torba. Questi terricci rinvigoriscono le piante mentre proteggono la biodiversità e il clima.

Che cos’è esattamente la torba?

  • 1

    Nelle paludi, ambienti molto umidi e poveri di ossigeno, i resti vegetali delle piante morte non riescono a decomporsi del tutto - ed è così che si forma la torba.

  • 2

    Questo processo avviene molto lentamente, nell'arco di secoli o addirittura millenni.

  • 3

    La torba è leggera e immagazzina molta acqua. Inoltre questo composto di fibre vegetali è povero di nutrienti e ha un pH molto acido.

Perché si usa la torba allora?

La torba continua a essere molto utilizzata nel giardinaggio professionale. Siccome non possiede nutrienti propri, il terriccio di torba può essere adattato facilmente alle esigenze di diverse specie vegetali tramite l'aggiunta di concimi specifici e di calce. Inoltre la torba è apprezzata per l'enorme quantità di acqua che riesce a immagazzinare, il prezzo contenuto e l'assenza di infestanti – vantaggi importanti per i giardinieri. Queste caratteristiche positive non sono però necessariamente utili nel giardinaggio amatoriale. Merita quindi scegliere alternative sostenibili che non contengano torba.

Giardinaggio senza torba: come fare

Prodotti sostenibili
Le piantine sono messe a dimora nella terra utilizzando una paletta da giardino.

Ampia scelta per l'hobby del giardinaggio

Ai giardinieri per diletto offriamo esclusivamente terricci senza torba nel nostro vasto assortimento. Puoi trovare la miscela giusta per tutti i bisogni, dalla pianta d'appartamento all'orto domestico.

Vai ai terricci
Prodotti sostenibili
Terriccio marrone senza torba

Terriccio senza torba – cosa contiene?

Nei terricci senza torba si utilizzano in alternativa alla torba le fibre di legno, il compost di corteccia o le fibre di cocco che possiedono proprietà affini e utili alle piante.

Prodotti sostenibili
Una persona butta i resti della verdura nel suo compostaggio personale.

Terriccio di compost: sostituto della torba

Il terriccio prodotto con il proprio compost è un'ottima alternativa alla torba. È ricco di nutrienti e alleggerisce il terreno. Prima di utilizzarlo come terriccio, assicurati però che sia del tutto decomposto.

Prodotti sostenibili
Sacco di terriccio in cui è indicato chiaramente che si tratta di terriccio senza torba.

Poca torba non vuol dire senza torba

La dicitura «a basso contenuto di torba» non esclude che sia comunque presente una quantità elevata di torba nel terriccio. Per essere certi di utilizzare terriccio senza torba, il sacco deve recare la dicitura «senza torba».

Le paludi, ecosistemi sottovalutati

Le aree paludose non piacciono solo agli uomini come ambienti naturali per il tempo libero. Esse costituiscono un habitat ideale per molte specie rare di piante e animali. 

Le paludi sono inoltre importanti serbatoi di CO2. Pur occupando appena il 3% della superficie terrestre, queste aree catturano il doppio di anidride carbonica rispetto a tutte le foreste del mondo messe insieme. Inoltre sono bacini naturali di contenimento idrico e proteggono dalle inondazioni. Di certo le paludi sono una difesa sottovalutata per il clima e una fonte importantissima di biodiversità.

La torba in bilico tra protezione e distruzione

Prodotti sostenibili
1000

anni sono necessari a formare uno strato di torba spesso 1 metro.

La torba si forma con estrema lentezza, crescendo di 1 millimetro all'anno nel terreno.

Prodotti sostenibili
90%

è la percentuale di aree paludose svizzere che è andata distrutta negli ultimi 200 anni.

Prodotti sostenibili
Dal 1987

in Svizzera è vietata l'estrazione della torba.

Nel 1987 fu approvata in Svizzera l'iniziativa Rothenthurm, in base alla quale le paludi sono protette dalla Costituzione federale ed è vietata l'estrazione della torba.

Prodotti sostenibili
524'000 m3

di torba sono importati ogni anno in Svizzera in base alle stime.

Sebbene sia vietata l'estrazione della torba in Svizzera, la legge permette ancora la sua importazione da altri Paesi. I dati si basano su una rilevazione dell'UFAM nel 2014.

Vai ai dati

Estrazione di torba: processo e impatto

L'estrazione della torba mette in serio pericolo il delicato sistema degli ambienti palustri. Si liberano infatti gas dannosi per il clima e per l'ambiente, oltre a distruggere l'habitat di numerose specie animali e vegetali. Se le paludi spariscono, sparisci anche tu.
  • 1

    Drenaggio

    Per estrarre la torba è necessario bonificare l'area palustre tramite canali di drenaggio.

  • 2

    Rilascio di CO2

    Durante il drenaggio delle aree palustri viene rilasciata anidride carbonica (CO2). Questo gas favorisce l'effetto serra e il cambiamento climatico.

  • 3

    Distruzione degli ecosistemi

    Con l'estrazione della torba si distrugge definitivamente la biodiversità delle paludi e si rilascia altra CO2.

Verde e senza torba: il nostro impegno

Con la rinuncia alla torba nei nostri terricci e la riduzione della quota di torba nelle piante ornamentali, nelle piantine di verdure e nelle erbe aromatiche in vaso contribuiamo attivamente alla tutela dell'ambiente.

Sul sito web dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) sono disponibili maggiori informazioni sulla strategia di rinuncia alla torba in Svizzera.

Per saperne di più

Pflanzenschutzmittel-Duenger_Page-Linking_960x720

Prodotti fitosanitari biologici e fertilizzanti biologici per il tuo giardino

Rosen_Page-Linking_960x720

Rose sostenibili e certificate Fairtrade

Temi affini