
Fondo pionieristico Migros
Batterie al litio che durano più a lungo
Con il sostegno del Fondo pionieristico Migros, Evolium Technologies prolunga la durata delle batterie al litio.
Navigation
Recycling Guide
Quando si getta nella spazzatura un indumento vecchio, si sprecano malamente risorse preziose, perché è spesso possibile dargli una seconda vita.
Abiti puliti e in buono stato, scarpe appaiate legate assieme.
Capi d'abbigliamento rotti o sporchi.
Non ti è possibile aggiustare i vestiti né rivenderli? Allora ti consigliamo di farli riciclare.
Puoi mettere i sacchi dei vestiti usati negli appositi container o consegnarli in occasione delle raccolte per strada.
Tutto lavoro manuale: le organizzazioni che si occupano della raccolta o alcune aziende specializzate fanno a mano la cernita dei vestiti usati raccolti. Fino a due terzi dei vestiti smaltiti sono spesso in condizioni così buone da poter essere rivenduti come merce di seconda mano. Quel che non è più indossabile, viene trasformato in stracci, in materia prima per filati riciclati o in imbottiture e isolanti. Solo una piccola parte è costituita da veri e propri rifiuti, che vengono smaltiti nel rispetto dell'ambiente.
(Fonte: https://www.bafu.admin.ch/bafu/it/home/temi/rifiuti/guida-ai-rifiuti-a-z/tessili-e-scarpe.html)
Una macchia tenace sulla camicetta preferita non vuol dire per forza doverla gettare nella raccolta dei vestiti usati. Con i nostri consigli i tuoi vestiti tornano lindi e splendenti!
Scopri i nostri consigli di lavaggio
Riciclare preserva il clima e le risorse naturali del pianeta. Per questo vogliamo dare il nostro contributo insieme a te.