
Fondo pionieristico Migros
Batterie al litio che durano più a lungo
Con il sostegno del Fondo pionieristico Migros, Evolium Technologies prolunga la durata delle batterie al litio.
Navigation
Guida al riciclaggio

I rifiuti speciali contengono sostanze nocive pericolose per l'essere umano e l'ambiente. Per questo motivo, i rifiuti speciali non possono essere smaltiti nei rifiuti domestici.
Prodotti con pittogrammi di pericolo come vernici, pitture, prodotti chimici, acidi, liscivie, candeggina, decalcificanti, solventi, diluenti, termometri a mercurio, bombolette spray, fitosanitari ecc.
Olio esausto.
Prima di procedere a un corretto smaltimento, la cosa migliore è riporre i rifiuti speciali in un luogo sicuro e fuori dalla portata dei bambini.
Accettiamo i rifiuti speciali soltanto se contenuti nelle loro confezioni originali perché solo così il personale di vendita può gestire in modo corretto i prodotti. Consegna i rifiuti speciali al servizio clienti delle maggiori filiali Migros che vendono prodotti simili. Ciò significa che è possibile restituire prodotti anche se non appartengono all'assortimento Migros, a condizione che appartengano a una categoria di prodotti venduti in filiale. È inoltre possibile restituire i rifiuti speciali presso le apposite unità mobili o gli appositi centri di raccolta cantonali.
Alcuni rifiuti speciali (come per es. l'olio) possono essere trattati e riutilizzati. Gli altri rifiuti speciali, per legge, devono essere inceneriti in appositi impianti con specifica autorizzazione. Per questo vengono raccolti separatamente.
I rifiuti speciali non vanno in nessun caso smaltiti nei rifiuti domestici, nella rete idrica (ovvero nella toilette o nel lavandino) o nella natura poiché possono causare considerevoli danni all'ambiente e possono rappresentare un serio pericolo anche per le persone.
Riciclare preserva il clima e le risorse naturali del pianeta. Per questo vogliamo dare il nostro contributo insieme a te.