Navigazione

Sarchiare vs trattare

Scegliamo i cereali coltivati senza pesticidi

Non è facile coltivare i cereali da panificazione senza ricorrere ai pesticidi. Dopo avere rinunciato alla maggioranza dei fungicidi, insetticidi e regolatori della crescita, nella nostra lista nera sono finiti ora anche gli erbicidi e le sementi trattate. Tutto ciò è possibile grazie al know-how estrapolato da tre studi condotti dall’ETH di Zurigo dal 2017 al 2020 su iniziativa della Migros. Questo è un passaggio importante per le nostre colture cerealicole, perché significa preferire la sarchiatura al trattamento di irrorazione.

Un agricoltore valuta l'orzo in un campo

Migros contribuisce attivamente allo sviluppo delle colture di frumento in Svizzera per avere in futuro un'agricoltura cerealicola libera dai pesticidi. In stretta collaborazione con IP-SUISSE (associazione svizzera degli agricoltori a produzione integrata), abbiamo provato diversi metodi per coltivare i cereali senza l'utilizzo di prodotti chimici nell'ambito di un progetto pilota. Il lavoro supplementare derivante dalla sarchiatura viene risarcito ai contadini sotto forma di un premio IP SUISSE e di pagamenti diretti.

I risultati sono stati eccellenti e dal 2020 la panetteria JOWA della Migros comincia gradualmente a preparare il pane con frumento coltivato senza l'uso di pesticidi. Entro il 2023 ci proponiamo di bandire completamente i pesticidi dalle coltivazioni di cereali, affinché i nostri prodotti da forno siano buoni anche per l'ambiente. Questo progetto trasforma l'agricoltura svizzera in modo sostenibile rispondendo così al tuo e al nostro desiderio di un'agricoltura più rispettosa dell'ambiente.

È pionieristico coltivare superfici così estese senza fitosanitari.

Fritz Rothen, direttore di IP-SUISSE

Se sopra c'è la coccinella, dentro c'è rispetto per l'ambiente

I cereali dei prodotti da forno a marchio IP-SUISSE provengono da coltivazioni prive di pesticidi, in cui regolatori della crescita, insetticidi e fungicidi sono assolutamente vietati. A tutto vantaggio sia del suolo che della biodiversità naturale. Per questo dedichiamo tutto il nostro impegno a far sì che entro il 2023 nella nostra panetteria si usino esclusivamente cereali da coltivazioni senza pesticidi.

Assaggia i nostri prodotti di panetteria

L'offerta di ingredienti selezionati è un impegno consapevole della Migros e un'esigenza dei clienti. Perché così weggli, bürli e pane ticinese hanno un sapore ancora migliore!

Le nostre farine IP-SUISSE a base di frumento senza pesticidi

Prodotti sostenibili
85'000 t

i cereali lavorati ogni anno per conto di Migros.

JOWA, il panificio della Migros, è leader nel settore della panetteria in Svizzera e il maggior acquirente di cereali sul mercato nazionale. Ogni anno trasforma 85'000 tonnellate di cereali prodotti da IP-SUISSE.

Biodiversità
20 anni

la durata della cooperazione tra Migros e IP-SUISSE.

Già 20 anni fa abbiamo rinunciato all'utilizzo di fungicidi, insetticidi e regolatori della crescita per coltivare cereali e ora, dal 2020, diciamo addio anche all'uso di erbicidi e quindi di tutti i pesticidi.

Prodotti sostenibili
10'000 t

di frumento senza pesticidi raccolte per la Migros nel 2020.

La conversione al frumento completamente privo di pesticidi avverrà in quattro fasi con un progressivo aumento dei quantitativi. La produzione complessiva raggiungerà 85'000 tonnellate nel 2023.

Prodotti sostenibili
2017

è stato l'anno di inizio del progetto di ricerca comune.

Nel 2017 è stata avviata la sperimentazione triennale in collaborazione con IP-SUISSE, il PF di Zurigo e l'HAFL. L'obiettivo "Coltivazione senza pesticidi" sarà raggiunto nel 2023.

Per saperne di più

KaffeeHaselnuesse_Verteiler_Page-Linking-960x720

Caffè, cacao e tè sostenibile

Im Hintergrund mehrere vegane Speisen auf einer grauen Tischdecke von oben, darunter Pizza, Tacos und Spaghetti mit Sosse. Im Vordergrund eine Häufchen gelbe Spalterbsen.

Dieta vegana – consigli e info sulla sostenibilità

Temi affini