
Mondo Lavoro
La parità dei sessi è stata raggiunta?
Abbiamo chiesto l'opinione di persone del mondo Migros sulla parità dei sessi e la conciliabilità famiglia-lavoro.
Navigation
Cassa delle chiacchere
Al supermercato Migros Gundelitor di Basilea c'è ora una cassa delle chiacchere dove la clientela può intrattenersi a parlare. Questa offerta unica in Svizzera è molto apprezzata.
Da ottobre, una delle casse del supermercato Migros Gundelitor vicino alla stazione centrale di Basilea non solo dà il resto, lo scontrino e i punti Cumulus, ma il martedì mattina e il giovedì pomeriggio offre anche la possibilità di fermarsi a parlare con collaboratori esperti o collaboratrici esperte.
Uno di loro è Saut Sirait, che da ben 38 anni fa parte del team di questa Migros di quartiere. «La cassa delle chiacchere è stata molto amata da subito», ci dice. «È soprattutto la clientela di età avanzata ad apprezzarla. Capita però che anche una giovane mamma si fermi a parlare perché ha bisogno di fare una piccola pausa per riprendersi e, tanto per cambiare, scambiare due chiacchiere con un adulto.»
In Europa l'idea della cassa delle chiacchere è ancora abbastanza nuova. Solo in Francia e in Olanda ci sono due dettaglianti che propongono qualcosa di analogo, rispettivamente le «Blabla Caisses» e la «Kletskassa».
La cassa delle chiacchiere Migros è un progetto dell'associazione Gsünder Basel sostenuto dalla Cooperativa Migros Basilea e dal Percento culturale Migros. Due volontari dell'associazione sono sempre sul posto, partecipano alle conversazioni e segnalano altre possibilità di incontro nel quartiere.
La cassa delle chiacchiere è stata pensata come soluzione semplice per dialogare di persona, contrastando così la solitudine nella vita quotidiana. Purtroppo l'autoisolamento in Svizzera è un problema alquanto diffuso: in base ai dati raccolti dall'Ufficio federale di statistica nel 2017, una persona su tre si sente spesso o talvolta sola.
Alla cassa delle chiacchere, con le persone parlo ad esempio dell'assortimento Migros, di quali prodotti amo particolarmente e di quali novità si potrebbero introdurre.
È bello che alla Migros ci sia la cassa delle chiacchiere. Perché tante persone anziane si sentono sole e la cosa con la pandemia è peggiorata.
Mi piace che a questa cassa ci si possa fermare un po', magari anche solo per scambiarsi qualche convenevole e parlare del tempo.
È bello quando da cliente ci si sente chiedere come vada, tanto più quando la domanda è sentita e non una formalità anche se cortese.
Da quando c'è la cassa delle chiacchiere, il martedì mattina vengo sempre qui a fare un po' di spesa in più. Chiacchierare un po' fa sempre bene.
Foto: Jorma Müller
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.