
Top-Sharing
Queste sorelle gestiscono insieme una filiale Migros
Tamara Riesen e Janine Pfander si ripartiscono il lavoro di gerente di filiale a Burgernziel (BE). Come ci sono arrivate e che cosa implica.
Navigation
Supermercado
In ogni filiale ci sono specialisti che si occupano di mantenere il mobilio intatto e gli elettrodomestici funzionanti. Uno di loro è Samidin Badalli. Lo abbiamo accompagnato durante il suo lavoro.
La borsa a tracolla, contenente cacciaviti, forbici e fascette varie, si trova sul pavimento accanto al refrigeratore. «Mi piace avere sempre tutto con me», dice Samidin Badalli.
Oggi il tecnico frigorista è al lavoro a Zurigo, presso la filiale di Kreuzplatz: la ventola di un refrigeratore si è rotta.
Badalli è vice caposquadra per la gestione degli impianti di refrigerazione presso la Cooperativa Migros Zurigo ed è quindi responsabile del corretto funzionamento dei frigoriferi e dei congelatori nelle filiali Migros.
Per ogni guasto, alla Migros c'è la persona giusta che se ne occupa. Se una lampadina si spegne, arriva l'elettricista, se uno scaffale traballa, interviene la squadra di manutenzione, se un frigorifero smette di funzionare, viene chiamata la squadra di refrigerazione.
Prima di svitare il rivestimento, l'esperto di refrigerazione verifica se la ventola è davvero difettosa. A questo scopo utilizza una macchina per il fumo: «È uguale a quella di una discoteca», spiega Badalli con un ampio sorriso.
Premendo un pulsante, un getto di fumo fuoriesce dalla scatola compatta che tiene in mano. Il refrigeratore contenente spaetzli e pasta pronta si riempie lentamente e in modo completo di fumo. Ma non in modo uniforme: è così che Badalli riconosce se davvero una ventola del frigorifero non funziona più.
Prima di tutto Badalli, 47 anni, deve spegnere il refrigeratore, poi prendere un cacciavite e allentare il pannello prima di poter rimuovere la ventola difettosa. Ogni mossa è perfetta, nulla è lasciato al caso.
Badalli lavora per la Migros da 23 anni. È entrato in azienda subito dopo l'apprendistato come montatore di impianti di refrigerazione e ha completato la formazione come specialista della manutenzione nel 2010: «Amo il mio lavoro, che mi permette di trovare ogni giorno soluzioni ai problemi».
Per ogni guasto si devono prendere in considerazione diversi aspetti. «I refrigeratori aperti rappresentano per esempio una vera sfida», racconta Badalli mentre programma la nuova ventola con un dispositivo. Quando sono aperti è infatti necessario considerare anche l'intero ambiente circostante.
«Ci sono molte correnti d'aria vicino all'ingresso, che possono avere un impatto negativo sul raffreddamento e diventare un problema», dice Badalli. Guarda con attenzione il dispositivo di programmazione che ha in mano: la velocità della ventola dev'essere esattamente quella giusta, altrimenti il sistema si raffredda in modo errato e la merce potrebbe danneggiarsi.
Parte del suo lavoro consiste anche nell'attirare l'attenzione della direzione della filiale sulle posizioni sfavorevoli dei refrigeratori. Per evitare di sprecare troppa energia, può essere necessario spostarli o sostituirli con una variante chiusa.
La nuova ventola è pronta, Badalli la inserisce e avvita il coperchio. «Ora speriamo che tutto funzioni», dice Badalli e riaccende il refrigeratore. Quando esegue un nuovo controllo con la macchina del fumo: questa volta esso si distribuisce in modo uniforme tra i pacchetti di spaetzli e di pasta.
Il lavoro non è ancora finito: un refrigeratore aperto al piano superiore necessita di un controllo successivo. «La scorsa settimana qui ho dovuto reimpostare tutto». Anche in questo caso Badalli utilizza la macchina del fumo, che si diffonde rapidamente tra il formaggio esposto. Il frigorista è soddisfatto: tutto funziona.
Se ogni cosa va come previsto, Badalli si reca alla filiale successiva appena fuori città: «Pianifico sempre la mia giornata in modo da non dover fare troppa strada, voglio percorsi efficienti».
A volte ci sono emergenze che richiedono un intervento immediato. A rotazione, Badalli lavora anche di picchetto e gli è già capitato di lavorare di notte. Perché i refrigeratori delle filiali Migros funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Badalli ora si accomiata per recarsi a Meilen e a Erlenbach: in entrambe le filiali i refrigeratori richiedono la sua attenzione.
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.