Navigazione

Risparmio energetico in casa

Risparmiare elettricità ed energia è facile

Che si tratti di corrente elettrica, calore o acqua calda, grazie a un paio di semplici trucchetti è possibile risparmiare fino al 10-20% dell'energia e vivere in modo più sostenibile. Così puoi dare il tuo contributo alla protezione del clima e risparmiare al contempo anche parecchi soldi.

Cosa è vero e cosa no? Un piccolo quiz per entrare nel tema

Quiz

1 / 5 Domande

Quando acquisto nuovi apparecchi elettrici a cosa faccio attenzione per controllarne il consumo e l'efficienza?

2 / 5 Domande

A quanto ammonta in percentuale il consumo energetico delle economie domestiche private rispetto al consumo complessivo di corrente in Svizzera?

3 / 5 Domande

A partire da quante settimane di vacanze si consiglia di svuotare e sbrinare il frigorifero?

4 / 5 Domande

Perché bisognerebbe sempre staccare il caricatore dalla spina?

5 / 5 Domande

Che cos'è una lampadina a risparmio energetico?

Risultato

Cucina

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Un uomo e una donna sono in piedi in cucina.
  1. Frigorifero

    Imposta il frigorifero su sei gradi invece di quattro. Scongela gli alimenti nel frigorifero di notte, così il freddo che rilasciano può essere sfruttato dal frigo, con un conseguente nuovo risparmio di energia. Non dimenticare: chiudi sempre bene la porta.

  2. Piano cottura e forno

    Mettendo il coperchio alle pentole si risparmia tempo e il 70% di energia. Utilizza il forno con la ventilazione e spegnilo 5-10 minuti prima, sfruttando il calore residuo nella camera di cottura.

  3. Acqua bollente

    Quando cucini, scalda solo la quantità d'acqua effettivamente necessaria. Per le piccole quantità è più conveniente utilizzare il bollitore.

  4. Lavastoviglie

    Metti in funzione la lavastoviglie solo quando è piena e acquista pastiglie di detersivo altamente biodegradabili.

  5. Congelatore

    Quando acquisti un congelatore, presta attenzione al label Topten. Topten.ch è una piattaforma di confronto dei prezzi neutrale e indipendente. Si concentra sull'efficienza energetica, su un ridotto impatto ambientale e sulla qualità. Per gli elettrodomestici energeticamente efficienti con label Topten si riceve un incentivo federale di 70 franchi. In caso di acquisto di un elettrodomestico di questo tipo, Melectronics e Digitec/Galaxus ti scontano direttamente questo importo.

  6. Caffè

    Bevi meno caffè, perché è la bevanda con il massimo impatto ecologico. Una tazza corrisponde a un chilometro percorso in auto.

Bagno

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Una donna fa la doccia in bagno.
  1. Doccia

    Per una doccia calda serve acqua calda. E per l'acqua calda serve tanta energia. Con docce più brevi e meno frequenti risparmi tanta energia. Se fai la doccia al posto del bagno e chiudi l'acqua durante l'insaponatura, puoi risparmiare fino all'80% di acqua ed energia.

  2. WC

    Con il tasto di arresto dello sciacquone risparmi fino a 5 l di acqua a ogni scarico. E ricorda che la carta igienica riciclata è da tre a cinque volte meno inquinante di quella ottenuta da cellulosa nuova.

Soggiorno

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Un uomo sta dormendo su un divano in salotto mentre una donna gira di nascosto l'interruttore della presa multipla a cui è collegato il televisore.
  1. Televisori

    Al momento dell'acquisto, presta attenzione ad apparecchi il più possibile efficienti da un punto di vista energetico. Da poco è disponibile una nuova etichetta energetica con una scala unitaria da A (molto efficiente) a G (non efficiente). Più lo schermo di una TV è grande e ad alta risoluzione, maggiore è la quantità di corrente necessaria (una diagonale dello schermo doppia richiede quattro volte energia in più).

  2. Mobili

    Dal punto di vista ecologico è preferibile usare il legno, a condizione che provenga da coltivazioni sostenibili per l'ambiente. Al momento dell'acquisto verifica che il mobile rechi il marchio FSC.

  3. Recycling

    Riporta i tuoi dispositivi elettrici ed elettronici obsoleti o rotti a un negozio oppure a un centro di raccolta per il riciclo – i costi sono compresi nel prezzo di acquisto.

  4. Presa multipla

    Spegni del tutto gli apparecchi dopo l'uso. Per praticità puoi usare le ciabatte multiple con il pulsante di spegnimento. Usa le batterie ricaricabili che sono più sostenibili.

Cantina

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Una giovane donna stende i panni nello scantinato fischiettando.
  1. Riscaldamento

    Le economie domestiche utilizzano quasi due terzi di energia per il riscaldamento. Una temperatura ambiente abbassata di un grado implica un consumo di energia ritotto del 6%. Sottoponi l'impianto termico a manutenzione periodica. Se devi acquistare una nuova caldaia, verifica la sua efficienza e valuta anche alternative come le pompe di calore o le stufe a pellet.

  2. Asciugatrice

    Stendere i panni è più sostenibile che utilizzare l'asciugatrice. Se proprio devi usarla, assicurati di farlo a pieno carico. Le asciugatrici sono tra gli elettrodomestici più energivori.

  3. Soletta della cantina

    Isolando bene il soffitto della cantina eviti inutili perdite di energia. In questo modo il calore del piano terra non viene disperso nella cantina.

  4. Lavatrice

    Sfrutta la lavatrice alla capacità massima di carico raccomandata. Per rendere i lavaggi più sostenibili, attingi al vasto assortimento di detersivi ecologici della Migros. Lava la maggior parte della biancheria a 30 gradi.

Tetto

Foto con i cerchi.

Passare con il mouse su un cerchio per ottenere maggiori informazioni.

Una donna guarda fuori dal lucernario di una casa. Sul tetto è installato un impianto solare.
  1. Isolamento

    Verifica che il tetto abbia una buona coibentazione. L'isolante riduce il consumo domestico di energia. La canapa o il cotone sono materie prime rinnovabili adatte alla coibentazione.

  2. Energia solare

    Un impianto solare sul tetto converte la luce solare in calore. È ideale ad esempio per riscaldare l'acqua domestica.

  3. Aerazione

    Arieggia più volte al giorno soltanto per alcuni minuti. La ventilazione d'urto fa risparmiare energia ed evita i danni da umidità. Per il raffreddamento, rinuncia ai climatizzatori da stanza che consumano tanta energia. D'estate, arieggia di sera e la mattina presto. Durante la giornata, tieni chiuse le finestre e quando il sole batte sulla facciata chiudi le tapparelle o le persiane. In caso di emergenza, fai circolare l'aria e raffredda usando un ventilatore.

Stili di vita e di acquisto sostenibili

Anche facendo acquisti o viaggi si può risparmiare un poco di energia ed elettricità. Prova anche tu!
Clima ed energia
Una coppia è servita dal commesso di un negozio durante l'acquisto di un nuovo frigorifero.

Nuovi elettrodomestici

Se devi comprare un frigorifero, una lavatrice o altro, orientati verso modelli ad alta efficienza energetica. Anche se costano un po' di più, alla lunga pesano meno sul portafoglio e sull'ambiente.

Clima ed energia
Un detergente per vetri della marca propria M-Plus è appoggiato davanti a un lavandino.

Detersivi e detergenti

Nei nostri punti vendita trovi una vasta scelta di detersivi e detergenti che rispettano l'ambiente. Migros presta attenzione alla biodegradabilità e all'impiego di materie prime sostenibili.

Clima ed energia
Una lampada con base dorata e lampadina trasparente è posata su un tavolo.

Illuminazione e finestre

Le lampadine LED risparmiano fino all'80% di corrente. Spegni la luce quando lasci la stanza e arieggia gli ambienti spesso ma brevemente attraverso finestre che siano isolanti: così riduci i costi del riscaldamento.

Clima ed energia
Una mano ruota la maniglia del termostato per regolare la temperatura e il riscaldamento del locale.

Assenze prolungate

Prima di andare in vacanza spegni del tutto gli apparecchi elettrici per evitare sprechi inutili di corrente. Se parti in inverno, chiudi persiane e tapparelle e imposta il riscaldamento sui 15 °C.

I nostri elettrodomestici sostenibili

Qui trovi altri articoli per farti risparmiare energia ed elettricità a casa.

Per saperne di più

Una signora attacca la propria auto elettrica alla stazione di ricarica verde presente nel parcheggio utilizzando l'apposito cavo.

Ricaricare l’auto elettrica mentre si fa la spesa

Klimafreundliche-Filialen_Page-Linking_480x480

Le nostre filiali rispettose dell'ambiente

Klimafreundlich-Einkaufen_Pagelinking_480x480

Acquisti sostenibili

Temi affini