
Conservare correttamente i lamponi
Come si mantengono i lamponi freschi a lungo?
I lamponi hanno un gusto straordinario, soprattutto quando sono freschi e maturi. Ecco come conservarli correttamente.
Attenzione: sono molto delicati
Chiariamo subito. I lamponi non sono frutti adatti alla conservazione. È vero il contrario: queste bacche delicatissime si guastano con estrema facilità, soprattutto quando non sono conservate correttamente. Infatti questi frutti ipocalorici contengono moltissima acqua (85%), oltre che sostanze pregiate come le vitamine C, B1, B2 e il ferro.

Subito in frigorifero
L'ideale è consumare i lamponi lo stesso giorno in cui li acquisti. Altrimenti puoi fare così: riponili in frigorifero, ma solo quelli che non presentano ammaccature o parti marce. È importante utilizzare un contenitore permeabile all'aria, preferibilmente quello in cui li hai acquistati. In alternativa puoi anche utilizzare un colino capiente. Le bacche inoltre non vanno accatastate. Sul fondo del contenitore puoi mettere un foglio di carta da cucina, la cui funzione è assorbire i liquidi in eccesso. I liquidi sono infatti molto dannosi per la conservazione di queste bacche delicate.
In che area del frigorifero vanno riposti?
La zona giusta in frigorifero è il comparto per la frutta e la verdura. Infatti, in quest'area la temperatura è ideale per i lamponi.
è il periodo in cui i frutti rossi si mantengono freschi se conservati correttamente in frigorifero. Fuori dal frigo al massimo per un giorno.
Posso congelarli?
Sì, puoi farlo. A tal fine sistema i lamponi su un piatto o una ciotola a bordo basso assicurandoti di scartare quelli mollicci e di tamponarli per eliminare l'eventuale umidità. I frutti devono essere davvero ben asciutti. Anche in questo caso puoi disporli su un foglio di carta da cucina. Congelali sul piatto per due o tre ore nel freezer. Potrai poi trasferirli in un altro contenitore o in un sacchetto per surgelati.
Come si scongelano?
Per scongelarli serve tempo. Se si scongelano troppo velocemente diventano mollicci ed è poi difficile utilizzarli come frutti interi. Va tenuto presente che non saranno mai tanto freschi quanto lo erano prima di essere congelati.
Via dall'acqua
Se si vuole evitare che i lamponi si guastino velocemente, occorre ricordare che non vanno assolutamente lavati o risciacquati. Mai. A meno che non si intenda consumarli subito. Allora li si può lavare velocemente.
Che fare se i frutti sono troppo maturi?
I frutti maturi e quelli con ammaccature non vanno buttati. Li puoi gustare in uno smoothie, mescolarli allo yogurt al naturale oppure utilizzarli per preparare una confettura o qualsiasi altra ricetta golosa.
Voglia di un quiz? Metti alla prova le tue conoscenze sui lamponi!
Quiz
Quanti lamponi devo mangiare per coprire il mio fabbisogno giornaliero di vitamina C?
Il lampone è davvero una bacca?
Quando sono di stagione i lamponi da noi?
Da dove vengono originariamente?
Quante ricette ci sono con i lamponi su Migusto?
Quanti lamponi vengono coltivati in Svizzera?
30.05.2022
Testo: Rüdi Steiner
Foto: Getty Images, © Niels Ackermann