La metà della produzione mondiale di pesce e frutti di mare è fornita da un po' più di 7000 aziende ittiche. L'altra metà della produzione mondiale proviene da acquacoltura, nello specifico dagli allevamenti di un enorme numero di produttrici e produttori. Ai produttori primari si aggiungono poi migliaia di aziende di trasformazione, importatori, produttori secondari e tantissimi altri attori che costituiscono una corposa parte di catene di fornitura molto complesse. Mantenere una visione complessiva di tutto ciò e al contempo poter dar conto della sostenibilità dei prodotti commerciati non è affatto semplice.
Per questo nella valutazione dei nostri prodotti e delle nostre catene di fornitura facciamo affidamento su diversi strumenti e partner, che dispongono di differenti competenze ed esperienze.
Dal 2008 la Migros è partner strategico del WWF. Da allora abbiamo tolto dall'assortimento tutti quei prodotti che il WWF ha classificato come «specie a rischio». Tra esse figurano:
- gli squali di ogni tipo e i prodotti da essi derivati
- le tartarughe marine e i prodotti da esse derivati
- i mammiferi marini di ogni genere e i prodotti da essi derivati
- gli storioni di pesca selvatica e i prodotti da essi derivati
- le razze e i pesci sega di ogni genere e i prodotti da essi derivati
- il tonno rosso
In ossequio all'Ordinanza concernente il controllo della provenienza legale dei prodotti della pesca marittima importati non vendiamo neanche pesce e frutti di mare che provengono da pesca illegale, non documentata o non controllata (in inglese IUU).
I nostri e le nostre clienti non troveranno perciò nessuno di questi pesci o animali marini nel nostro assortimento. La Migros ha inoltre deciso di commerciare solo prodotti che abbiano due o più stelle M-Check. I prodotti con una sola stella M-Check non vengono quindi più venduti nell'intero Gruppo Migros (ciò riguarda pertanto, oltre i nostri supermercati Migros, anche gli altri punti vendita e tutte le imprese del Gruppo Migros).
Per i supermercati Migros, i ristoranti e i take away Migros, lavoriamo già da molti anni per migliorare la sostenibilità del nostro assortimento di pesce. Ricorriamo perciò a criteri vieppiù rigorosi: oltre al divieto di prodotti con una sola stella M-Check, di principio sono vietate anche tutte le altre fonti di produzione che nella Guida Pesci e frutti di mare del WWF sono contrassegnati in rosso ("da evitare").
I pesci e i frutti di mare dell'attuale assortimento Migros e del Gruppo Migros che a seguito di modifiche dello stato precedente (per es. sovrasfruttamento delle riserve, cambiamenti negativi nell'allevamento, disponibilità di nuove informazioni) siano stati declassati a una sola stella M-Check o riclassificati come "da evitare" dal WWF, entro un termine stabilito a decorrere dalla notifica della modifica vengono sostituiti da un'alternativa migliore o tolti dall'assortimento.