Teniamo fede alla nostra ambizione di acquistare solo tessuti ecologici e socialmente sostenibili per le nostre marche proprie.
Produzione tessile sostenibile
I tessuti sostenibili sono belli da vedere e sono anche prodotti giusti!
Tessuti non solo piacevoli da indossare ma anche prodotti nel rispetto dell'ambiente e secondo principi di sostenibilità: questa è la missione della Migros.
Ecologici anziché poco chiari nella produzione
Il pigiama preferito, le lenzuola confortevoli o i soffici calzini per bambini: i tessuti sono parte integrante della nostra quotidianità e uno dei maggiori settori economici in assoluto. Quanto più vasta è l'offerta di abbigliamento e stoffe, tanto più complesse sono le filiere di produzione.
La Migros persegue un approccio globale per organizzare la produzione tessile e le sue filiere in modo più sostenibile. Da marchi che ti facilitano l'acquisto di tessuti sostenibili fino alla maggiore sostenibilità nei nostri assortimenti:
Ecologico, socialmente sostenibile, tracciabile
Già nel 1996, la Migros ha sviluppato con il marchio Eco uno standard a sostegno di una produzione tessile ecocompatibile e di condizioni di lavoro sane e sicure. Dal 2018 la Migros collabora anche con altri famosi marchi tessili a livello internazionale che garantiscono una produzione di tessuti ecologica, tracciabile e socialmente responsabile.
I nostri marchi tessili sostenibili
Tessuti ecocompatibili
Il nostro impegno per tessuti ecocompatibili
La Migros si impegna per una produzione di tessuti sostenibile e possibilmente rispettosa dell'ambiente. Lo facciamo offrendo nel nostro assortimento tessuti ecocompatibili e tracciabili, e prodotti nel rispetto di standard sociali certificati per i lavoratori. Qui scopri come attuiamo il nostro impegno.
delle acque industriali di scarico nel mondo deriva dal finissaggio dei tessuti.
Il finissaggio permette di trasformare il materiale grezzo in tessuti colorati con caratteristiche particolari. Le fasi di colorazione o stampa, ad esempio, necessitano spesso di molta acqua, sostanze chimiche ed energia.
Sfide ecologiche e sociali del settore tessile
La Migros coglie ogni opportunità per incrementare costantemente la sostenibilità delle marche proprie di prodotti tessili. Ecco perché puntiamo su marchi e standard credibili e rigorosi, appositamente studiati per rispondere in modo mirato alle sfide della produzione tessile
Sfide per l'ambiente:
- Impiego di pesticidi e fertilizzanti
- Elevato consumo di acqua ed energia
- Utilizzo di sostanze chimiche pericolose per l'ambiente e la salute
- Inquinamento delle acque
- Smaltimento e riciclaggio
Sfide sociali:
- Mancato rispetto dei diritti umani e dei lavoratori
- Salari per gli addetti alla cucitura
- Lunghi orari di lavoro
- Sicurezza e salute in azienda
Il Gruppo Migros si assume la sua responsabilità
L'intero Gruppo Migros si assume la sua responsabilità nella produzione tessile nei confronti delle persone e dell'ambiente. Lo facciamo attenendoci a tutte le disposizioni di legge e alle nostre direttive interne. Queste comprendono Environmental Compliance e Social Compliance:
Environmental Compliance
- Impone il rispetto delle leggi e promuove il miglioramento di pratiche orientate all'ambiente nelle catene di fornitura
- Si basa sulle direttive di amfori-BEPI
Social Compliance
- Impone il rispetto delle leggi e promuove condizioni di lavoro corrette nelle catene di fornitura
- I fornitori del Gruppo M riconoscono il codice etico die amfori BSCI firmandolo o come parte integrante delle CGA
- I fornitori sono tenuti a implementare i principi e i requisiti ivi contenuti in prima persona e presso i loro produttori. Il coinvolgimento dei produttori nel processo di monitoraggio avviene in base al rischio.
Sostenibili dalla A alla Z: dalla produzione al prodotto finale
Già nel 1996 la Migros ha sviluppato con il marchio Eco uno standard a sostegno di una produzione tessile ecocompatibile e di condizioni di lavoro sane e sicure. Questo significa che ogni prodotto viene controllato da esperti indipendenti lungo l'intera filiera fino alla filatura. Le disposizioni si orientano alla produzione che avviene al di fuori della Svizzera. Per questo la legge elvetica non è un riferimento.
Le nostre direttive Eco
I tessuti certificati Eco offrono la certezza di acquistare un prodotto ineccepibile dal punto di vista ecologico. Nella produzione non sono consentiti i prodotti chimici che danneggiano l'ambiente come ad esempio la candeggina. Laddove vengono usate sostanze chimiche si cerca di ridurre al minimo gli influssi nocivi sull'ambiente oppure di ricorrere ad alternative più rispettose dell'ambiente.
Tutti i fornitori sono tenuti a rispettare i requisiti di sostenibilità sociale. Si verifica regolarmente che i produttori nei Paesi a rischio rispettino il codice etico. Si garantiscono così i diritti fondamentali dei lavoratori, quali la protezione della salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
Per ogni fase di lavoro – dalla filatura alla tessitura, lavorazione a maglia, colorazione, stampa fino alla confezione – si registrano tutte le sostanze chimiche impiegate e si controlla la relativa assenza di rischi. Questa documentazione esaustiva permette di ricostruire ogni fase di lavoro per tutti i prodotti tessili Eco fino alla loro origine.
Desideri ulteriori dettagli?
Coton
La production mondiale de coton emploie environ 30 millions de personnes dans plus de 60 pays. Cependant, dans la culture conventionnelle du coton, la consommation d’eau et l’utilisation de pesticides sont énormes. Cela met en danger non seulement l’environnement, mais aussi la santé des personnes dans les zones de culture. Mais ce n’est pas une fatalité.
abbiamo notevolmente ampliato la nostra offerta di cotone Bio controllato.
A fine 2020 la percentuale di fatturato di cotone Bio (Migros Bio Cotton e GOTS) rappresentava il 27,3% del fatturato generato dall'intero assortimento di tessili delle marche proprie.
Per saperne di piùStandard proprio nella produzione rigorosamente controllata di cotone
Lo standard GOTS così come il nostro standard Migros Bio Cotton garantiscono che il cotone da coltivazione biologica venga lavorato separatamente lungo ogni fase della filiera produttiva e sia tracciabile in modo trasparente fino alla coltivazione. GOTS garantisce anche una produzione ecocompatibile; per Migros Bio Cotton la produzione si orienta allo standard Eco.
Nella coltivazione del cotone Bio si impiega il fertilizzante naturale, i parassiti vengono eliminati con metodi naturali. Così la natura rimane intatta e il terreno fertile a lungo. Gli agricoltori risparmiano le spese per l'acquisto di costosi pesticidi e fertilizzanti e proteggono la loro salute. I campi vengono coltivati in base alla rotazione delle colture e a colture miste, l'impiego dell'ingegneria genetica è vietato. E i risultati si vedono: le nostre misure fanno della Migros uno dei maggiori fornitori di cotone Bio in Svizzera.
Vai sul sicuro: tessuti da coltivazioni biologiche
Scopri il nostro assortimento di cotone biologico di Migros Bio Cotton e GOTS!