5 buoni consigli per un bucato ecologico
300 kg di biancheria
Noi svizzeri laviamo ogni anno fino a 300 kg di biancheria: una montagna di panni che impressionerebbe persino Sisifo. Le economie domestiche svizzere arrivano a effettuare circa 220 cicli di lavaggio all'anno, ognuno dei quali consuma tra i 40 e i 70 litri di acqua. Davvero tanta, anche se molto meno al confronto con la quantità di acqua utilizzata dalle vecchie lavatrici, che ne richiedevano fino a 180 litri per ogni ciclo di lavaggio. Tuttavia, nelle nostre economie domestiche, il bucato è responsabile del 12% del consumo di acqua.
Dato che laviamo così tanto, farlo nel modo giusto può incidere in maniera decisiva sull'ambiente. Per questo motivo abbiamo raccolto i principali consigli per un bucato ecologico.
1° consiglio: non tutti i tipi di biancheria necessitano della quantità massima di detersivo
La giusta quantità di detersivo dipende da tre fattori:
- quanti chili di biancheria sporca carichi nella macchina
- quanto è sporca la biancheria
- qual è la durezza dell'acqua
Più la biancheria è sporca, maggiore sarà la quantità di detersivo necessaria. Inoltre, ecco una dritta: nelle istruzioni per l'uso della lavatrice è riportato quanti chili può gestire per lavaggio. E su ogni prodotto delle marche proprie Migros è indicato il dosaggio ottimale a seconda della durezza dell'acqua, del grado di sporco e della quantità di biancheria. Perché, è ovvio, una lavatrice caricata a metà spreca inutilmente risorse.
2° consiglio: detersivi ecologici
I detersivi delle marche proprie Migros sono
- facilmente biodegradabili
- privi di microplastiche
- senza ingredienti di origine animale
- sviluppati e prodotti in uno stabilimento CO2 neutrale in Svizzera
Anche il design delle confezioni è sempre più volto alla sostenibilità grazie a riduzione di materiale, materiale riciclato e/o un'alta riciclabilità.
Inoltre i prodotti Migros Plus con ingredienti di origine naturale e un tasso di biodegradabilità del 96% sono facilmente biodegradabili. Grazie alla vendita delle strisce di lavaggio Washo ecosostenibili viene piantato 1 albero.
Per i detersivi liquidi o in polvere vale la seguente regola: cercare sempre di acquistare prodotti privi di microplastiche, facilmente biodegradabili e con imballaggio riciclato
3° consiglio: fai del bene in modo indiretto
Per ogni confezione da 30 strisce di detersivo, Washo pianterà un albero. Questo assorbe circa 20 kg di CO2 all'anno – e quindi compensa approssimativamente la quantità di CO2 che un pacco di strisce lavanti genera durante la produzione e il trasporto, nonché quella di 30 cicli di lavaggio. Inoltre, la maggior parte dei detersivi attuali è efficace già a partire dai 15 gradi, il che contribuisce a risparmiare tantissima energia elettrica.
4° consiglio: rinuncia all'asciugatrice
Vale anche la pena assicurarsi di mantenere bassa la velocità di centrifuga ed evitare di utilizzare l'asciugatrice, quando possibile. L'asciugatrice infatti necessita di tantissima corrente. I panni si asciugano altrettanto bene anche all'aria aperta, avvalendosi di energia completamente gratuita.
5° consiglio: girare gli indumenti al rovescio
Lavare in modo sostenibile significa anche preservare gli indumenti in modo da farli durare più a lungo. Meno si lavano gli abiti e più durano nel tempo. Quando si lavano poi, è meglio girare gli indumenti al rovescio per preservarne il lato esterno. In questo modo dureranno più a lungo.