Navigazione

Con il GRI Content Index non ci sono più segreti

I dati sono aperti, trasparenti e confrontabili

Spesso è difficile capire al primo sguardo quanto un'impresa sia sostenibile. Pertanto, per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022 il Gruppo Migros ha formulato il suo rapporto in conformità agli standard della Global Reporting Initiative (GRI), una serie di principi e indicatori che ci aiutano a misurare le nostre prestazioni di sostenibilità e a renderle comparabili. Il GRI Content Index online offre una panoramica che individua i contenuti rilevanti per la GRI.

Fino al 2020 i rapporti del Gruppo Migros seguivano inoltre le indicazioni degli standard di settore sulla lavorazione dei prodotti alimentari. Attualmente la GRI sta sottoponendo gli standard specifici di settore a un ampio processo di rielaborazione e perfezionamento. Nell'attesa dei nuovi standard, il Gruppo Migros evita di pubblicare ulteriori dati specifici di settore.

Dati generali (GRI 2, versione 2021)

tile icon
GRI
2-1 – 2-5
Organizzazione e pratiche di reportistica
chiudi

Organizzazione e pratiche di reportistica

Numero GRI & nome

Indicazione Migros (tema)

2-1: profilo dell'organizzazione

Denominazione legale, tipo di rapporti di proprietà e forma giuridica

Luogo della sede aziendale centrale

Paesi in cui opera

2-2: unità organizzative coinvolte nel reporting sulla sostenibilità 

Il reporting sulla sostenibilità comprende essenzialmente l'intero Gruppo Migros. Le eventuali eccezioni vengono segnalate. Per determinati temi l'attenzione è incentrata sul commercio al dettaglio delle cooperative (core business). Le unità aziendali incluse nel reporting sulla sostenibilità corrispondono per la maggior parte all'ambito di consolidamento della rendicontazione finanziaria.

Omissione: per l'esercizio 2022 non è ancora possibile fornire dati sul processo di consolidamento delle informazioni, in quanto attualmente viene gestito in modo diverso a causa della complessità dell'impresa. Si prevede di armonizzare la metodologia a partire dal 2023 e di pubblicarla di conseguenza.

2-3: periodo di rendicontazione, frequenza di rendicontazione e
ufficio di contatto

Il periodo di rendicontazione per il reporting sulla sostenibilità è dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. Dal 2020 le informazioni sul sito web relative alla rendicontazione continua vengono costantemente aggiornate. Gli indici rilevanti per la GRI e il GRI Content Index vengono aggiornati annualmente. La data di pubblicazione degli aggiornamenti annuali per l'esercizio 2022 era il 28 marzo 2023. Ufficio di contatto per il reporting sulla sostenibilità: Federazione delle cooperative Migros, Direzione Sostenibilità Gruppo Migros, Delia Hoefelmayr (delia.hoefelmayr@mgb.ch)

2-4: correzione o revisione delle
informazioni

Nei grafici dei progressi sul Webhub sulla sostenibilità gli indici dell'anno precedente vengono aggiornati di anno in anno, se necessario. Gli aggiornamenti possono essere dovuti a variazioni nell'ambito di consolidamento (ad esempio in caso di acquisizioni o vendita di imprese) o a miglioramenti nella metodologia di rilevamento delle cifre.

Omissione: è in corso di sviluppo una metodologia sistematica a livello di Gruppo per la gestione degli aggiustamenti e dei loro effetti nell'intero reporting sulla sostenibilità, che sarà pubblicata a partire dall'esercizio 2023, in modo da soddisfare i criteri di GRI 2-4.

2-5: verifica esterna  

Il reporting sulla sostenibilità viene redatto dalla Direzione Sostenibilità Gruppo Migros nella Federazione delle cooperative Migros (FCM). Nel 2022 il reporting sulla sostenibilità non è stato sottoposto a revisione esterna. Nell'ambito dell'ulteriore sviluppo, l'argomento sarà rivalutato nel 2023, un sistema di controllo adeguato sarà istituito e integrato nel processo di reporting.

 

tile icon
GRI
2-6 – 2-8
Attività e collaboratori
chiudi

Attività e collaboratori

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

2-6: attività, catena di valore aggiunto e altre relazioni commerciali

Settori in cui svolgiamo attività

Partenariatipartecipazioni e collaborazione con la ricerca 

Omissione: la catena del valore aggiunto nonché le attività a valle dei singoli settori di attività non sono ancora rappresentati per il 2022 ai sensi della GRI 2-6, vengono tuttavia elaborati e presentati per il 2023. Questo comprende anche una descrizione dei cambiamenti significativi.

2-7: dipendenti

Indici relativi al personale

2-8: collaboratori senza rapporto di assunzione diretto

Omissione: le informazioni per il 2022 non sono ancora disponibili. La raccolta dei dati è attualmente in corso, in modo che gli indici possano essere riportati gradualmente nei prossimi anni.

 

tile icon
GRI
2-9 – 2-21
Governance
chiudi

Governance

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

2-9: struttura e composizione della gestione aziendale 

Panoramica struttura gestionale

Dettagli relativi all'assemblea dei delegati sul sito web dell'impresa e nel rapporto annuale. Informazioni relative all'amministrazione' e al management

Governance sostenibilità

2-10: nomina e selezione del massimo
organo di governo

Gestione
Assemblea dei delegati: Link 1Link 2

2-11: presidente del massimo organo di governo

Gestione

2-12: ruolo del massimo organo di governo nel controllo della gestione degli impatti economici, ambientali e sociali

Governance sostenibilità

Strumenti di controllo interni

2-13: delega della responsabilità per la gestione degli impatti sull'economia, sull'ambiente e sull'uomo

Governance sostenibilità

2-14: ruolo del massimo organo di governo nel reporting sulla sostenibilità

Governance sostenibilità

Strumenti di controllo interni

2-15: conflitti di interesse

Codice di condotta del Gruppo Migros

Gestione 

Strumenti di controllo interni

2-16: comunicazione delle criticità

Codice di condotta del Gruppo Migros

Strumenti di controllo interni

Omissione: il numero di casi segnalati è disponibile internamente, ma per motivi di riservatezza attualmente non viene pubblicato.

2-17: conoscenza maturata dal massimo organo di governo

Governance sostenibilità

2-18: valutazione della performance del massimo organo di governo

Organizzazione e struttura: Link 1Link 2

Governance sostenibilità

2-19: politiche retributive

Rapporto sugli indennizzi

Sistema salariale di tutti i collaboratori (incl. dirigenti)

Vantaggi per il personale di tutti i collaboratori (incl. dirigenti)

La sostenibilità è parte della strategia aziendale; pertanto, gli obiettivi e le prestazioni dell'azienda relativamente all'impatto sull'economia, sull'ambiente e sulle persone sono parte integrante degli obiettivi strategici della Direzione.

2-20: processo per determinare la retribuzione

Rapporto sugli indennizzi

2-21: tasso della retribuzione totale annua

Rapporto sugli indennizzi

Omissione: l'indicatore "Tasso della percentuale di aumento della retribuzione totale annua per la
persona con il salario più alto nell'organizzazione rispetto alla percentuale di aumento media della
retribuzione annua totale per tutti i dipendenti (senza la persona con il salario più alto)" verrà pubblicato dal 2023.

tile icon
GRI
2-22 – 2-28
Strategia, direttive e procedura
chiudi

Strategia, direttive e procedura

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

2-22: dichiarazione di utilizzo sulla strategia per
lo sviluppo sostenibile 

Omissione: una dichiarazione di utilizzo del massimo organo di governo per la sostenibilità del Gruppo Migros si trova attualmente in elaborazione e verrà pubblicata a partire dall'esercizio 2023.

2-23: dichiarazione di impegno relativa ai principi e alle modalità di azione

Due diligence sui diritti umani e standard sociali

Dichiarazione fondamentale sui diritti umani del Gruppo Migros

2-24: inclusione di obblighi politici 

Due diligence sui diritti umani e standard sociali

Dichiarazione fondamentale sui diritti umani del Gruppo Migros

2-25: procedura per l'eliminazione degli impatti negativi

Due diligence sui diritti umani e standard sociali

Dichiarazione fondamentale sui diritti umani del Gruppo Migros

2-26: procedure per la richiesta di consigli e la segnalazione di richieste

Strumenti di controllo interni

Dichiarazione fondamentale sui diritti umani del Gruppo Migros

Sportello M-Concern

2-27: rispetto di leggi e prescrizioni

Omissione: i dati su GRI 2-27 attualmente non vengono comunicati per motivi di confidenzialità.

2-28: adesione ad associazioni e gruppi di interesse

Partecipazioni

Parteneriati

Ricerca

 

tile icon
GRI
2-29 – 2-30
Coinvolgimento degli stakeholder
chiudi

Coinvolgimento degli stakeholder

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

2-29: modalità di coinvolgimento degli stakeholder

Stakeholder: panoramica e modalità di confronto

2-30: contratti tariffali

Politica del personale

Indici relativi al personale

Omissione: informazioni più dettagliate sulla situazione dei collaboratori non coperti da un CCL saranno pubblicate a partire dal 2023.

 

Temi essenziali (GRI 3, versione 2021)

tile icon
GRI
3-1 – 3-3
Comunicazione su temi essenziali
chiudi

Comunicazione su temi essenziali

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

3-1: procedura di determinazione di temi essenziali

Processo per la selezione di temi essenziali nell'ambito della sostenibilità

La matrice di materialità è stata creata nel 2019 come base per la strategia di sostenibilità a livello di gruppo (linee guida di sostenibilità del Gruppo Migros). Nel 2023, l'analisi di materialità del Gruppo Migros sarà rivista tenendo conto dei nuovi requisiti GRI.

3-2: lista dei temi essenziali  

La nostra matrice di materialità indica i temi essenziali del Gruppo Migros, che sono, nello specifico (tra parentesi è riportato il derivante standard GRI relativo al tema): materie prime sostenibili (GRI 308 Valutazione ambientale dei fornitori; GRI 414 Valutazione sociale dei fornitori), benessere degli animali (-), protezione del clima ed emissioni (GRI 305 Emissioni), energia (GRI 302 Energia), rifiuti, riciclaggio e chiusura dei cicli (GRI 306 Rifiuti), spreco alimentare (GRI 306 Rifiuti), imballaggi e plastica (GRI 301 Materiali), prodotti ecologici (GRI 308 Valutazione ambientale dei fornitori), prodotti sani (GRI 418 Salute e sicurezza dei clienti), prodotti realizzati tenendo conto degli aspetti sociali (GRI 414 Valutazione sociale dei fornitori; 408 Lavoro infantile; 409 Lavoro forzato o obbligatorio), promozione del consumo sostenibile (-), datore di lavoro responsabile (GRI 401 Occupazione; GRI 403 Sicurezza sul lavoro e tutela della salute; GRI 404 Formazione e perfezionamento; GRI 405 Diversità e pari opportunità; GRI 407 Libertà di associazione e contrattazione collettiva), direzione aziendale etica (GRI 204 Prassi di acquisto; GRI 418 Privacy dei clienti; GRI 205 Anticorruzione), marketing responsabile e informazioni sui prodotti (GRI 417 Marketing ed etichettatura).

L'elenco dei temi essenziali per il Gruppo Migros non è cambiato rispetto all'anno precedente.

3-3: gestione dei temi essenziali 

Vedere i dati sull'approccio del management per ciascun tema essenziale.

 

Standard ambientali

tile icon
GRI
301
Materiali (versione 2016)
chiudi

Materiali (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Imballaggi ecologici

301-1: materiali utilizzati per peso o volume

Omissione: al momento non si dispone di rilevazioni dettagliate di dati per il Gruppo Migros al completo.

301-2: materiali utilizzati che provengono da riciclo 

Omissione: al momento non si dispone di rilevazioni dettagliate di dati per il Gruppo Migros al completo.

301-3: prodotti recuperati o rigenerati e relativi materiali di imballaggio

Percentuale di riciclaggio: statistica su rifiuti e riciclaggio.

 

tile icon
GRI
302
Energia (versione 2016)
chiudi

Energia (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Strategia in materia di clima ed energia: Commercio al dettaglio delle cooperativeGruppo Migros

M-Check: trasparenza per la clientela sul prodotto

Fare la spesa contribuendo al clima (Scope 3 Prodotti) 

Per determinati indici (come la riduzione del consumo energetico per i prodotti e i servizi) al momento non si dispone ancora di rilevazioni dettagliate di dati per il Gruppo Migros al completo. Al momento il Gruppo Migros sta creando le basi di dati corrispondenti nell'ambito degli obblighi dell'iniziativa SBTi in modo da poter fornire dati GRI completi in futuro.

302-1: energia consumata all'interno dell'organizzazione

Tutti gli indicatori sul tema dell'energia

302-2: energia consumata al di fuori dell'organizzazione 

Tutti gli indicatori sul tema dell'energia

302-3: intensità energetica

Tutti gli indicatori sul tema dell'energia

Omissione: al di fuori dell'organizzazione, ci concentriamo sul rilevamento delle emissioni di gas serra nell'ambito del nostro obiettivo SBTi. Il consumo di energia non viene rilevato o stimato separatamente.

302-4: riduzione del consumo energetico 

Tutti gli indicatori sul tema dell'energia 

302-5: riduzione del consumo energetico di prodotti e servizi

Tutti gli indicatori sul tema dell'energia

Omissione: per i nostri prodotti e servizi la nostra attenzione è puntata sulla riduzione delle emissioni di gas serra nell'ambito dei nostri obiettivi SBTi. Il consumo di energia non viene rilevato o stimato separatamente.

 

tile icon
GRI
305
Emissioni (versione 2016)
chiudi

Emissioni (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Strategia in materia di clima ed energia: Commercio al dettaglio delle cooperativeGruppo Migros

M-Check: trasparenza per la clientela sul prodotto

Fare la spesa contribuendo al clima (Scope 3 Prodotti) 

Per determinati indici (come i dati sullo Scope 3) non sono ancora disponibili rilevazioni dettagliate di dati per il Gruppo Migros al completo. Al momento il Gruppo Migros sta creando le basi di dati corrispondenti nell'ambito degli obblighi dell'iniziativa SBTi in modo da poter fornire dati GRI completi in futuro.

305-1: emissioni dirette GES (Scope 1)

Statistica sul clima ed energia

305-2: emissioni indirette di GES da consumi energetici (Scope 2)

Statistica sul clima ed energia

305-3: altre emissioni indirette di GES (Scope 3)

Statistica sul clima ed energia

305-4: intensità delle emissioni di GES

Statistica sul clima ed energia

305-5: riduzione delle emissioni di GES

Statistica sul clima ed energia

305-6: emissioni di sostanze dannose per l'ozono (ODS)

Al momento non si dispone di rilevazioni dettagliate di dati per il Gruppo Migros al completo. 

305-7: ossido di azoto (NOx), ossido di zolfo (SOx) e altre emissioni significative

Statistica sul clima ed energia

 

tile icon
GRI
306
Rifiuti (versione 2020)
chiudi

Rifiuti (versione 2020)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Strategia e progressi attuali nell'ambito del riciclaggio, dello spreco alimentare e degli imballaggi

306-1: rifiuti generati e conseguenze significative legate ai rifiuti

Omissione: le informazioni richieste verranno elaborate e pubblicate per il reporting sulla sostenibilità a partire dal 2023. Esiste già uno schema interno sui flussi di rifiuti che funge da base.

306-2: gestione di conseguenze significative legate ai rifiuti

Strategia e progressi attuali nell'ambito del riciclaggio, degli imballaggi/della plastica e dello spreco alimentare

Statistica su rifiuti e riciclaggio

306-3: quantità di rifiuti

Statistica su rifiuti e riciclaggio 

306-4: rifiuti riciclati  

Statistica su rifiuti e riciclaggio 

306-5: rifiuti conferiti per lo smaltimento

Statistica su rifiuti e riciclaggio 

 

tile icon
GRI
308
Valutazione ambientale dei fornitori (versione 2016)
chiudi

Valutazione ambientale dei fornitori (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Omissione: nell'ambito dei requisiti del Gruppo Migros implementiamo attualmente amfori BEPI nelle nostre catene di fornitura. I dati dello standard GRI-308 possono essere comunicati dall'esercizio 2023.

308-1: nuovi fornitori che sono stati valutati utilizzando criteri ambientali

Omissione: nell'ambito dei requisiti del Gruppo Migros implementiamo attualmente amfori BEPI nelle nostre catene di fornitura. I dati dello standard GRI-308 possono essere comunicati dall'esercizio 2023.

308-2: impatti ambientali negativi nella catena di fornitura e azioni intraprese

Omissione: nell'ambito dei requisiti del Gruppo Migros implementiamo attualmente amfori BEPI nelle nostre catene di fornitura. I dati dello standard GRI-308 possono essere comunicati dall'esercizio 2023.

Standard sociali

tile icon
GRI
401
Occupazione (versione 2016)
chiudi

Occupazione (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Il Gruppo Migros come datore di lavoro

Condizioni d'impiego del Gruppo Migros

Informazioni sugli standard sociali dei nostri fornitori e fornitrici

401-1: nuove assunzioni e turnover

Indici relativi al personale

Omissione: la raccolta dei dati sul numero totale e sul tasso di nuovi assunti è attualmente in corso e gli indici potranno presumibilmente essere comunicati a partire dal 2023.

401-2: benefit previsti per i dipendenti a tempo pieno, ma non per i dipendenti a tempo parziale o con contratto a tempo determinato

Vantaggi per i collaboratori del Gruppo Migros

La portata dei vantaggi e delle prestazioni varia a seconda che si sia soggetti o meno al CCNL e può variare da impresa a impresa.

401-3: congedo parentale

Omissione: i dati relativi al congedo parentale al momento non sono ancora disponibili. Attualmente è in corso una raccolta di dati e i primi indici potranno essere comunicati a partire dall'esercizio 2023.

tile icon
GRI
403
Salute e sicurezza sul lavoro (versione 2018)
chiudi

Salute e sicurezza sul lavoro (versione 2018)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione 

Salute e sicurezza sul lavoro
Dati relativi a malattie e infortuni

403-1: sistema di gestione per la sicurezza e la tutela della salute sul posto di lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro

Ulteriori informazioni verranno pubblicate per l'esercizio 2023.

403-2: identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e analisi di casi

Salute e sicurezza sul lavoro

Dati relativi a malattie e infortuni

Omissione: i dati mancanti relativi agli aspetti da b) a d) verranno comunicati a partire dal 2023.

403-3: servizi di medicina del lavoro

Gestione complessiva della salute

In quanto parte della soluzione per gruppi di aziende Sicurezza sul lavoro e protezione della salute, la Migros deve mettere a disposizione settori specializzati come servizi di medicina del lavoro.

403-4: partecipazione dei collaboratori, consultazione e comunicazione sulla sicurezza e sulla tutela della salute sul posto di lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro

Informazioni più complete verranno comunicate a partire dall'esercizio 2023.

403-5: formazione dei collaboratori sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela della salute

Salute e sicurezza sul lavoro

Nell'ambito delle piattaforme didattiche fornite, vengono messi a disposizione diversi corsi sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro che possono essere completati individualmente.

403-6: promozione della salute dei collaboratori

Salute e sicurezza sul lavoro

403-7: prevenzione e riduzione al minimo di impatti sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela della salute sul posto di lavoro collegati direttamente ai rapporti commerciali

Salute e sicurezza sul lavoro

403-8: collaboratori coperti da un sistema di gestione per la sicurezza e la tutela della salute sul posto di lavoro

Dati relativi a malattie e infortuni

403-9: lesioni sul lavoro

Dati relativi a malattie e infortuni

403-10: malattie professionali

Dati relativi a malattie e infortuni

tile icon
GRI
404
Formazione e perfezionamento (versione 2016)
chiudi

Formazione e perfezionamento (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Formazione e perfezionamento
Gestione dei talenti

404-1: ore medie di formazione e perfezionamento all'anno per dipendente

Gestione dei talenti

Per trasformare la Migros in un'organizzazione che apprende, nel 2022 è stato ulteriormente consolidato il «Nuovo mondo dell'apprendimento». Migros promuove l'apprendimento autonomo dei propri dipendenti attraverso il blended learning e offerte di apprendimento digitale. Ciò consente un apprendimento indipendente da orario e luogo, oltre i confini del reparto e dell'azienda.

404-2: programmi di aggiornamento delle competenze dei dipendenti e programmi di assistenza alla transizione

Formazione e perfezionamento
Gestione dei talenti

404-3: percentuale di dipendenti che ricevono una valutazione periodica delle performance e dello sviluppo professionale

Formazione e perfezionamento 

 

tile icon
GRI
405
Diversità e pari opportunità (versione 2016)
chiudi

Diversità e pari opportunità (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Diversity & Inclusion 
Mondo del lavoro del Gruppo Migros

405-1: diversità negli organi di governo e tra i dipendenti

Diversità negli organi di governo: amministrazione, management
Diversità tra i collaboratori: diversità e inclusione

405-2: rapporto tra salario di base e retribuzione delle donne e salario di base e retribuzione degli uomini

Mondo del lavoro del Gruppo Migros

Omissione: il rapporto salariale non può essere attualmente indicato per ragioni di riservatezza dei dati.

tile icon
GRI
407
Libertà di associazione e contrattazione collettiva (versione 2016)
chiudi

Libertà di associazione e contrattazione collettiva (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Stabilimenti propri: politica del personale

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard sociali

407-1: stabilimenti e fornitori in cui il diritto alla libertà di associazione e contrattazione collettiva può essere a rischio

Stabilimenti propri: quasi l'88% del personale del Gruppo Migros lavora in Svizzera, dove il rischio riguardo al tema della libertà di associazione e contrattazione collettiva viene valutato come relativamente basso. Attualmente si sta analizzando la situazione nelle aziende estere e a tal proposito verranno comunicate ulteriori informazioni a partire dal 2023. 

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard socialiindicatori standard sociali

 

tile icon
GRI
408
Lavoro infantile (versione 2016)
chiudi

Lavoro infantile (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Stabilimenti propri: quasi l'88% del personale del Gruppo Migros lavora in Svizzera, dove il rischio riguardo al tema della libertà di associazione e contrattazione collettiva viene valutato come relativamente basso. Attualmente si sta analizzando la situazione nelle aziende estere e a tal proposito verranno comunicate ulteriori informazioni a partire dal 2023. 

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard sociali

408-1: stabilimenti e fornitori a rischio significativo di episodi
di lavoro infantile

Stabilimenti propri: quasi l'88% del personale del Gruppo Migros lavora in Svizzera, dove il rischio riguardo al tema della libertà di associazione e contrattazione collettiva viene valutato come relativamente basso. Attualmente si sta analizzando la situazione nelle aziende estere e a tal proposito verranno comunicate ulteriori informazioni a partire dal 2023. 

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard socialiindicatori standard sociali

 

tile icon
GRI
409
Lavoro forzato o obbligatorio (versione 2016)
chiudi

Lavoro forzato o obbligatorio (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Stabilimenti propri: quasi l'88% del personale del Gruppo Migros lavora in Svizzera, dove il rischio riguardo al tema della libertà di associazione e contrattazione collettiva viene valutato come relativamente basso. Attualmente si sta analizzando la situazione nelle aziende estere e a tal proposito verranno comunicate ulteriori informazioni a partire dal 2023. 

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard sociali

409-1: stabilimenti e fornitori a rischio significativo di episodi di lavoro forzato o obbligatorio

Stabilimenti propri: quasi l'88% del personale del Gruppo Migros lavora in Svizzera, dove il rischio riguardo al tema della libertà di associazione e contrattazione collettiva viene valutato come relativamente basso. Attualmente si sta analizzando la situazione nelle aziende estere e a tal proposito verranno comunicate ulteriori informazioni a partire dal 2023. 

Fornitori e fornitrici: rispetto di standard socialiindicatori standard sociali

 

tile icon
GRI
414
Valutazione sociale dei fornitori (versione 2016)
chiudi

Valutazione sociale dei fornitori (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Rispetto di standard sociali

414-1: nuovi fornitori che sono stati valutati utilizzando criteri sociali 

Indicatori di standard sociali

414-2: impatti sociali negativi nella catena di fornitura e azioni intraprese

Indicatori di standard sociali

tile icon
GRI
416
Salute e sicurezza dei clienti (versione 2016)
chiudi

Salute e sicurezza dei clienti (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Sicurezza dei prodotti

416-1: valutazione degli impatti sulla salute e sulla sicurezza per categorie di prodotto e servizi

Sicurezza dei prodotti

416-2: episodi di non conformità riguardanti impatti sulla salute e sulla sicurezza di prodotti e servizi

Sicurezza dei prodotti

tile icon
GRI
417
Marketing ed etichettatura (versione 2016)
chiudi

Marketing ed etichettatura (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

Sicurezza dei prodotti

417-1: requisiti in materia di informazione ed etichettatura
di prodotti e servizi

Sicurezza dei prodotti

417-2: casi di non conformità riguardanti l'informazione e l'etichettatura di prodotti e servizi

Sicurezza dei prodotti

417-3: casi di non conformità riguardanti il marketing e la comunicazione

Omissione: la base di dati è attualmente in fase di costruzione, in modo che le informazioni possano essere comunicate a partire dal 2023.

tile icon
GRI
418
Protezione dei dati dei clienti (versione 2016)
chiudi

Protezione dei dati dei clienti (versione 2016)

Numero GRI & nome

Indicazione Migros

Indicazioni sulle modalità di gestione

La protezione e la sicurezza dei dati sono di estrema importanza per noi. La gestione responsabile dei dati personali è inoltre ancorata nel codice di condotta della Migros, che deve essere rispettato dall'intero gruppo. 

La dichiarazione sulla protezione dei dati descrive modalità e finalità del trattamento e dell'utilizzo dei dati da parte nostra. Attuiamo inoltre adeguamenti continui per proteggere ancora meglio i dati personali dei nostri clienti.

Informazioni sulla protezione dei dati nel programma bonus Cumulus.

418-1: denunce comprovate riguardanti le violazioni della privacy dei clienti e la perdita di dati dei clienti

Per il periodo dell'esercizio non esistono reclami sostanziali noti. 

 

Per saperne di più

AbgeschlosseneVersprechen_Page-Linking_960x720

Le nostre promesse concluse

Collage con diagramma a torta e a barre, un uomo che getta delle bottiglie di plastica vuote e un campo di fragole.

Grafici dei progressi

Temi affini