
Banca Migros
Versare retroattivamente i contributi del pilastro 3a
Ora puoi versare i contributi mancanti nel pilastro 3a e colmare le lacune della tua previdenza privata.
Navigation

Banca Migros
Le persone che vivono in un immobile di proprietà non dovranno più pagare le imposte sul valore locativo. Le conseguenze più importanti.
Per decenni è stata applicata la norma in base a cui chi abita nell’immobile di sua proprietà deve tassare come reddito una locazione fittizia, il valore locativo, deducendo per contro dalle imposte i lavori di manutenzione e gli interessi debitori.
Questa regolamentazione presto non varrà più: il 28 settembre 2025, infatti, la Svizzera ha votato a favore dell’abolizione del valore locativo e delle deduzioni fiscali. Anche se il cambio di sistema non avverrà prima del 2028, i proprietari immobiliari dovrebbero cominciare a considerarne subito le conseguenze. Tre temi sono particolarmente importanti:
Fino a questo momento i lavori di manutenzione e i risanamenti potevano essere dedotti dal reddito imponibile. In futuro non vi sarà più tale possibilità. Chi vuole ancora beneficiare delle deduzioni dovrebbe quindi portare avanti o eventualmente anticipare le manutenzioni o i risanamenti energetici previsti prima che entri in vigore il cambio di sistema.
Poiché si prevede un aumento della domanda nel settore edilizio, è consigliabile pianificare tempestivamente i lavori.
Importante: fino al 2050 i cantoni possono continuare a contemplare deduzioni per i risanamenti, a condizione però, tra le altre cose, che gli investimenti siano destinati al risparmio energetico o alla tutela dell’ambiente.
Nel caso di una proprietà per piani può essere conveniente aumentare temporaneamente i contributi nel fondo di rinnovazione. Gli importi versati, infatti, sono ancora deducibili dalle imposte fino all’entrata in vigore della nuova regolamentazione.
In futuro non si potranno più dedurre fiscalmente gli interessi debitori. Per chi acquista una proprietà abitativa per la prima volta è prevista una regolamentazione speciale, in base a cui si potrà continuare a dedurre una parte limitata degli interessi debitori dal reddito imponibile per un periodo di dieci anni.
Bisogna inoltre ponderare bene se conviene di più un rimborso anticipato o una riduzione dell’ipoteca. È fondamentale disporre a lungo termine di sufficiente liquidità per mantenere la flessibilità finanziaria. Se si vincola troppo capitale nell’immobile, vi è il rischio di concentrazione nel mix patrimoniale.
Destinando una somma cospicua al rimborso dell’ipoteca si perde tra l’altro l’opportunità di proventi che potrebbero derivare da investimenti in attività finanziarie. Pertanto, bisogna valutare attentamente se non sia meglio investire altrove i fondi liberi. Per prendere decisioni informate è essenziale avere una visione d’insieme sulla propria situazione finanziaria e patrimoniale.
Marcel Müller è consulente alla clientela della Banca Migros ed esperto in ipoteche.
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.