
Supermercato
Logistica Migros
Un addetto agli errori presso il centro logistico di Schönbühl assicura che il trasporto delle merci fili liscio.
Navigation
Mondo Lavoro
Chi conclude un apprendistato ha molte possibilità. Tre dirigenti quadro della Migros raccontano come hanno fatto carriera dopo l'apprendistato e quali consigli hanno per chi sta per approcciare il mondo del lavoro.
Chi dice che un camionista debba stare al volante per tutta la vita? Già da parecchio tempo Salvatore Mineo siede sulla poltrona del capo, anziché sul sedile del camion. Ha iniziato la sua carriera presso Migros Vaud oltre 20 anni fa con un apprendistato come autista di veicoli pesanti. Oggi dirige Migros Logistique Romande SA, che rifornisce di prodotti refrigerati le quattro cooperative della Svizzera occidentale. Gestisce ben 40 collaboratori.
La carriera di Salvatore Mineo non è un caso isolato. Per chi decide di svolgere un apprendistato, la Svizzera offre molte opportunità di carriera. Questo vale anche per la Migros, che ogni anno offre circa 1500 apprendistati in 55 professioni diverse.
«Siamo impegnati nella formazione degli apprendisti più di qualsiasi altra azienda», afferma David Girod, responsabile della Direzione Human Resources Management del Gruppo Migros. «Con i nostri programmi di formazione e perfezionamento, offriamo prospettive e promuoviamo lo sviluppo personale e professionale dei nostri ex apprendisti.» I numerosi collaboratori Migros di lunga data, che hanno spesso raggiunto posizioni di rilievo, dimostrano che questo metodo funziona bene. Abbiamo chiesto a una donna e a due uomini quali consigli darebbero ai giovani nella scelta della carriera.
apprendistato come autista di veicoli pesanti (dal 1998)
attualmente direttore di Migros Logistique Romande SA (dal 2023)
Che consiglio darebbe a un giovane che esita a iniziare un apprendistato?
L'apprendistato non è un vicolo cieco. Al contrario, apre un numero quasi infinito di percorsi nel mondo del lavoro. Chi desidera proseguire la propria formazione troverà in Svizzera un sistema educativo permeabile, con numerose opportunità di perfezionamento, ad esempio presso le scuole universitarie professionali.
Ma serve per forza un apprendistato come autista per diventare direttore della logistica?
No, ma è un vantaggio innegabile perché conosco molto bene la vita quotidiana degli autisti e degli addetti alla logistica. Queste mie conoscenze influenzano tuttora le mie decisioni.
Cosa ti ha spinto a intraprendere una carriera?
Mi piacciono le sfide. Inoltre, mi aiuta il fatto di avere resistenza e di essere sempre motivato, anche se i corsi di formazione a volte richiedevano molto tempo.
Perché hai trascorso tutta la tua carriera presso la Migros?
Chi desidera sviluppare la propria carriera all'interno della Migros gode di moltissime opportunità. È possibile fare carriera rapidamente attraverso le candidature interne. Per molti programmi di formazione continua è disponibile un sostegno finanziario. È stato così anche per me con il mio attestato professionale federale di specialista dei trasporti e della logistica.
apprendista come impiegata di commercio (dal 2010)
oggi responsabile della formazione professionale presso Migros Basilea (dal 2023)
Perché hai scelto un apprendistato?
Perché ci si immerge direttamente nella pratica. Un apprendistato in una grande azienda come Migros Basilea offre anche un'ampia gamma di spunti. Ho lavorato in cinque reparti diversi, dalle risorse umane alla contabilità. Questo mi ha permesso di esplorare tutti gli aspetti della professione e di scoprire quale area mi interessa.
Che consiglio daresti a un apprendista che vuole crescere ulteriormente?
Bisogna restare aperti e curiosi e sfruttare ogni occasione per imparare. Dimostrando impegno e dedizione, si aprono molte porte. Alla Migros Basilea si può davvero fare carriera.
Ma questo significa anche fare dei sacrifici...
Certo, i miei corsi di formazione si svolgevano anche di sera e di sabato, ma sono sempre riuscita a organizzarmi bene, senza trascurare i miei amici e i miei hobby. La Migros mi ha sostenuto in questo, cosa che ho apprezzato molto.
Ha senso avere un piano per la carriera?
Quando ho iniziato il mio apprendistato all'età di 15 anni, non ne avevo uno. I miei desideri sono cambiati nel corso degli anni e acquisendo una maggiore conoscenza del mondo del lavoro. Bisogna anche cogliere le opportunità che si presentano. Ad esempio, la sostituzione di una collega in maternità mi ha aperto nuove porte.
apprendistato come impiegato del commercio al dettaglio (dal 2014)
oggi Junior Product Manager presso Migros Ticino (dal 2025)
Perché hai svolto l'apprendistato presso la Migros?
Una volta finita la scuola, ho svolto diversi stage, tra cui uno presso la Migros. È lì che ho scoperto la mia passione per la vendite. Mi sono anche reso conto molto presto che la Migros poteva offrirmi non solo un lavoro, ma anche reali opportunità di sviluppo personale e professionale.
Avevi un piano per la carriera fin dall'inizio?
No, ma dopo un po' ho capito che è bene avere un obiettivo in mente. Questo mi aiuta a prendere decisioni mirate.
Che consiglio daresti a un giovane che si affaccia al mondo del lavoro?
Non servono per forza grandi progetti all'inizio, la pressione diventa troppa, meglio piuttosto fare un passo alla volta. Perché ad ogni nuovo livello raggiunto cresce la fiducia nelle proprie capacità. E se qualcosa non dovesse funzionare, allora bisogna creare un piano più realistico, ma senza rinunciare.
Quali competenze acquisite durante l'apprendistato ti sono ancora utili oggi?
Durante la mia formazione ho imparato a comunicare in modo efficace e rispettoso. Questa abilità è stata fondamentale quando mi sono ritrovato alla guida di un team.
Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.