Navigation

Ursula Nold nel foyer del Casinò di Berna

Federazione delle cooperative Migros

In viaggio con la donna più importante della Migros

Da sei anni Ursula Nold è la presidente della Federazione delle cooperative Migros. Come svolge la sua funzione? Tre giorni in viaggio con la donna che sta guidando l'azienda in una delle più grandi trasformazioni della sua storia.

Testo
Katja Fischer De Santi
Immagine
Markus Bertschi
Data
Formato
Cosa facciamo

Giorno 1: casinò di Berna, Percento culturale Migros Classics

È mercoledì sera e sono quasi le 20. Il foyer del casinò di Berna si riempie, fuori piove a dirotto. Ursula Nold arriva puntualissima. Non vede l'ora di assistere al concerto della Budapest Festival Orchestra, organizzato dal Percento culturale Migros Classics. Non si tratta di un appuntamento professionale, ma di tempo prezioso da trascorrere con il marito. Entrambi amano la musica classica.

Ursula Nold, 56 anni, è presidente della Federazione delle cooperative Migros (FCM) dal 2019. Insieme al presidente della Direzione generale, Mario Irminger, forma il duo dirigenziale della Migros. E, nel centesimo anniversario dell'azienda, viaggia più che mai. Stringe mani, sorride a chi la fotografa e la riprende su video e non si stanca di spiegare come vuole rendere la Migros più adatta al futuro.

Spesso si scrive che, da quando è entrata in carica lei, molte cose siano state distrutte o trasformate completamente. Lei scuote la testa con veemenza: "Nei prossimi cinque anni investiremo un totale di due miliardi di franchi per aprire 140 nuove filiali e rinnovarne 350." Inoltre, ridurremo i prezzi dei nostri prodotti di 500 milioni di franchi all'anno".

La Migros resta fedele a se stessa. Ma è arrivato il momento di prendere il largo.

Ursula Nold

Questa cosa non va giù a tutti. Le critiche che le giungono sono talvolta feroci. La vendita dei negozi specializzati, in particolare, catalizza ancora l'attenzione. Ma lei non si lascia scoraggiare. "Dobbiamo posizionarci in modo ottimale per poter continuare a erogare circa 140 milioni all'anno per l'impegno sociale." Dopo aver spiegato questo, si affretta verso l'ingresso posteriore del palco per salutare il direttore d'orchestra Iván Fischer, che è visibilmente contento di vederla. I due iniziano subito a chiacchierare. L'impegno culturale e sociale è importante per lei, come lei stessa sottolinea ripetutamente.

Madre di quattro figli adulti, Ursula Nold parla raramente della sua vita privata. Al centro vanno posti la Migros e i suoi risultati. Quando le viene chiesto in che cosa è particolarmente brava, risponde senza esitazione: "Nel tenere costantemente d'occhio gli obiettivi strategici e allo stesso tempo andare incontro alle persone". Le qualità giuste per unire le dieci cooperative regionali Migros.


Giorno 2: filiale Migros di Romanel-sur-Lausanne

Ursula Nold, con una camicetta arancione e rossa della Migros, sistema i cavolfiori nel reparto verdure
Ursula Nold durante la sua attività presso la filiale di Romanel-sur-Lausanne. © Markus Bertschi

L'anziana signora non si rende conto di aver appena chiesto alla donna più importante della Migros dove si trovino le cipolle. Ursula Nold sorride e glielo mostra. Vedendola sistemare un cavolfiore con indosso la camicetta arancione e rossa della Migros, si potrebbe davvero pensare che lavori in filiale. Lavorare a contatto con le collaboratrici e i collaboratori le piace molto. In questo lunedì trascorso nella Svizzera francese, ascolta attentamente ciò che le viene raccontato e chiede come proceda l'attuazione della nuova strategia. Il suo atteggiamento è gentile e aperto, anche quando si esprime in francese.

Con le persone ci sa fare. È davvero cresciuta con la Migros: sua madre era un'insegnante della Scuola Club. Lei stessa ha seguito la formazione per diventare insegnante, poi ha trascorso 16 anni a formare i responsabili delle scuole prima di ottenere un Executive MBA presso l'Università di San Gallo. È profondamente legata alla Migros. Ha iniziato la sua carriera 30 anni fa come membro del Consiglio della Cooperativa Migros Aare.

Non è possibile rivestire la mia carica senza un impegno personale nei confronti dell'azienda e dei suoi valori.

Ursula Nold

Durante una breve pausa caffè, Ursula Nold parla dell'orgoglio delle molte collaboratrici e dei molti collaboratori Migros che ha incontrato qui a Losanna. Tanti lavorano presso la cooperativa da decenni e hanno svolto qui persino il loro apprendistato. Come le due collaboratrici che si occupano dei prodotti da forno e che condividono questa posizione in job sharing. "Le tante persone che lavorano con impegno alla Migros sono per me molto importanti" dice, finendo la sua acqua minerale e dirigendosi verso la fromagerie.


Giorno 3: studio medico Medbase alla stazione centrale di Zurigo, ore 10

Ursula Nold presso lo studio medico Medbase con la dott.ssa Barbara Oberholzer
Medbase Permanence: tour con la dottoressa Barbara Oberholzer. © Markus Bertschi

Alla stazione di Zurigo, lo studio medico è ancora tranquillo: la vicedirettrice medica Barbara Oberholzer dà il benvenuto a Ursula Nold nell'ambulatorio di emergenza. Lo studio, aperto 365 giorni all'anno, fa parte del Gruppo Medbase, che dal 2010 appartiene alla Migros. Ciò che molti non sanno è che la Migros in pochi anni è diventata il più grande fornitore di assistenza medica ambulatoriale di base in Svizzera. Come si concilia questa divisione medica con l'obiettivo della Migros di diversificarsi di meno?

La salute è uno dei nostri quattro settori di attività strategici, insieme ai supermercati, a Digitec Galaxus e alla Banca Migros.

Ursula Nold

"Il fatto che le spese sanitarie presto non saranno più sostenibili per molte persone in questo Paese è qualcosa che deve cambiare", risponde. "I dati mostrano che l'assistenza fornita dagli studi medici generalisti rappresenta solo l'otto per cento circa delle spese sanitarie, ma risolve circa il 90 per cento di tutti i problemi medici della popolazione." L'obiettivo del Gruppo Medbase è garantire l'assistenza di base con servizi sanitari innovativi.

Oggi discuterà con il team di direzione del centro medico su come raggiungere questi obiettivi. Si parla molto di efficienza e del fatto che molte donne lavorano presso Medbase perché è più facile lavorare part-time in uno studio medico associato. Prima di partire per il suo prossimo appuntamento alla Banca Migros, chiediamo quali valori siano importanti per lei.

Rispetto reciproco, affidabilità e fiducia sono importanti per me.

Ursula Nold

Per lei alla Migros si trovano proprio questi valori. "Siamo uno dei maggiori datori di lavoro e facciamo acquisti per miliardi in Svizzera." Per questo motivo è importante preoccuparsi del futuro della Migros come istituzione. Prima, nel corso della mattinata, ci ha svelato che c'è una citazione della scrittrice e attivista per i diritti civili statunitense Maya Angelou che l'accompagna sempre: "Le persone dimenticheranno quello che hai detto e quello che hai fatto. Ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire". Ursula Nold dà la sensazione di non dimenticarsi mai delle persone che lavorano per la Migros.

Storie dal nostro mondo del lavoro

Alla scrivania, in una filiale o in laboratorio: il nostro mondo professionale è vario, proprio come le persone che vi lavorano. Scopri le loro storie.

Tutte le storie