Navigazione

Lavorare nel Gruppo Migros

Jeremy, da studente di tedesco a collaboratore della Scuola Club

Jeremy Blanchard, 42 anni, di origine australiana, vive a Basilea e ha imparato il tedesco alla Scuola Club Migros. Oggi è Product Manager Lingue. Ecco come è arrivato a questa posizione e le sfide che deve affrontare.

Testo Barbara Scherer
Foto Barbara Scherer
Data
Jerermy Blanchard spricht heute perfekt Deutsch und versteht Schweizerdeutsch, trotzdem spricht er am liebsten Englisch.

Oggi Jeremy Blanchard parla perfettamente tedesco e capisce lo svizzero tedesco, ma preferisce esprimersi in inglese.

Hai studiato teologia in Australia e adesso lavori alla Scuola Club: cosa ti ha portato lì?

Sono cresciuto in Australia, dove ho studiato anche teologia. Nel 2006 mi sono trasferito in Svizzera per seguire mia moglie. All'epoca però sapevo solo inglese e spagnolo, perciò ho iniziato subito a frequentare un corso intensivo di tedesco alla Scuola Club Migros. Poi ho lavorato alcuni anni come insegnante di inglese presso diverse aziende e persino alla Scuola Club. Nel 2014 si liberò un posto come collaboratore pedagogico alla Scuola Club di Basilea e ho così ottenuto un lavoro fisso.

Adesso sei Product Manager Lingue. Quali sono le tue mansioni?

All'inizio me lo sono chiesto anch'io (ride). Oggi, a seguito della ristrutturazione, la Scuola Club è diventata parte di Miduca AG. Prima i corsi di lingue della Scuola Club erano organizzati a livello regionale, adesso invece sono standardizzati a livello nazionale. Io sono responsabile dell'impostazione dei corsi di inglese e spagnolo, cioè decido, insieme al mio team, quali materiali didattici utilizzare, la durata dei corsi e anche quali clienti vogliamo raggiungere.

Non è certo cosa facile…

Non lo è affatto. Finora ha prevalso un certo spirito cantonale. Adesso serve un cambiamento culturale, ma non avviene con la bacchetta magica, da un giorno all'altro. Ci vuole tempo e pazienza. Puntiamo anche sempre di più sui corsi online. Con la pandemia, le esigenze della clientela sono cambiate. Ma questo non mi spaventa. Grazie al mio lavoro sto imparando a conoscere tutte le regioni della Svizzera e incontro sempre nuova gente: questo aspetto mi piace.

Quindi al momento non stai insegnando?

No, al momento no. E mi manca un po’. Siccome lavoro al 70%, sto pensando quest'anno di tenere di nuovo un corso d'inglese. Perché mi piace il contatto diretto con la clientela e poi è un bel cambiamento rispetto al lavoro d'ufficio. È proprio questo il bello della Migros: mi si offrono moltissime possibilità e posso aver voce in capitolo. In una scuola di lingue più piccola non sarebbe possibile.

Ti stuzzica l'idea di lavorare nel Gruppo Migros?  Ecco i vantaggi per te.

Scuola Club Migros per i collaboratori

La Migros supporta generosamente collaboratori e collaboratrici, consapevole che l'apprendimento continuo è la chiave del successo personale e professionale. Ecco perché il personale Migros con CCNL beneficia ogni anno di almeno 800 franchi da dedicare a formazione, fitness e tempo libero nelle imprese Migros . Ne fanno parte anche le svariate offerte della Scuola Club per lingue, salute e creatività.

Ulteriori articoli