Navigation

Urs Tinner e Ivan Casanova lavorano insieme nell'ufficio Delica

Mondo Lavoro

Uno scalo di marcia per rallentare

Urs Tinner occupava una fantastica posizione dirigenziale presso Migros Industrie, che ha ceduto di sua volontà a un collega più giovane senza pentirsene neanche per un attimo.

Testo
Michael West
Immagine
Julius Hatt
Data
Formato
Cosa facciamo

L'ufficio di Urs Tinner passa piuttosto inosservato: moquette beige, scrivania grigio chiaro, computer nero. Eppure ci troviamo in un luogo speciale: all'interno di un edificio appartenente alla Delica di Meilen, un'affiliata della Migros dove si producono molti prodotti leggendari. È qui che nei primi messi dell'anno le frittelle di carnevale escono fumanti dalla linea di produzione. Anche i gelati su stecco con la foca, le barrette Farmer e i cracker Blévita vengono prodotti in questo stabilimento. Il signor Tinner (52 anni) fa parte del team di pianificatori delle vendite composto da otto persone. Questi esperti cercano di guardare al futuro della Migros, calcolando quanto sarà alta la domanda di prodotti Delica nei periodi a venire. Le loro previsioni consentono di determinare il fabbisogno di farina, zucchero e olio di girasole e di capire se alle macchine sarà necessario lavorare su due, tre o quattro turni.

Il capo della pianificazione delle vendite deve adoperarsi su più fronti insieme. Urs Tinner ha ricoperto questa posizione impegnativa per oltre dieci anni e all'inizio del 2023 ha scalato la marcia volontariamente. Amava molto il suo lavoro: "Sedevo su un ponte di comando importante del Gruppo Migros ed ero interconnesso su molti fronti", spiega. "Mi piaceva molto anche stimolare i miei collaboratori. Volevo che tutti riuscissero a sviluppare al meglio il proprio talento."


Attenzione alla fornitura di gelato

L'accuratezza delle previsioni del suo team è visibile nei supermercati Migros: se in un'afosa giornata estiva sono disponibili sufficienti stock di gelati su stecco, è anche grazie alla pianificazione delle vendite alla Delica. Il lavoro del team è complicato, non solo perché regola il flusso dei prodotti che giungono da Meilen ma anche dagli altri quattro stabilimenti Delica: Buchs AG, Birsfelden BL, Taverne TI e Stabio TI. Questi stabilimenti producono tra l'altro anche cioccolato, caffè, frutta secca e riso.

Ma come si calcola la domanda di tutti questi prodotti alimentari? "Consideriamo tutto ciò che potrebbe avere un impatto", spiega il signor Tinner. "Come sarà la meteo? La Migros prevede riduzioni di prezzo? E cosa fa la concorrenza?"

Negli ultimi anni in qualità di capo Urs Tinner aveva deciso di affidare la direzione del team a un collega più giovane. "Non si trattava solo di ridurre il mio carico di lavoro", spiega. "Trovo che un nuovo capo possa essere una grande opportunità. È come aprire una finestra e far entrare aria fresca". Lo scambio dei ruolo è avvenuto all'inizio del 2023: Urs Tinner ha ceduto la direzione al collega Ivan Casanova, di 13 anni più giovane. Da quel momento in poi è tornato a dedicarsi alla pianificazione delle vendite.

Il cambiamento operato da Urs Tinner rimane un'eccezione nel mondo dell'economia svizzera, ma è appoggiato dalla Migros. Esistono molti termini per definirlo: downshifting, scalo di marcia, carriera ad arco. Il principio di base è sempre lo stesso: un membro dei quadri cede le proprie responsabilità diversi anni prima di andare in pensione e compie volontariamente un passo indietro nella gerarchia pur rimanendo in azienda con tutto il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze. E lo fa dando a una persona più giovane l'opportunità di crescere in una posizione dirigenziale.


Scambio dei ruoli senza tumulti

Nel caso di Urs Tinner e Ivan Casanova questo passo è stato molto ben pianificato. Per mesi hanno discusso insieme della collaborazione e dell'organizzazione futura e successivamente hanno chiesto l'accordo del loro superiore, infondendo così subito fiducia a tutto il team.

Urs Tinner non si è mai pentito di aver lasciato il suo posto. Ora ha più tempo da dedicare alla vita al di fuori del lavoro, e soprattutto allo sport: si è iscritto a al club di unihockey e badminton di Rapperswil-Jona dove vive. Inoltre va a trovare più spesso i suoi genitori che, una volta pensionati, si sono trasferiti nella località turistica engandinese di Scuol. Per quanto riguarda invece il rapporto con la sua famiglia, non è cambiato nulla: "Per loro ci sono sempre stato, anche nei momenti stressanti in qualità di capo", assicura il signor Tinner.

Resta da chiedersi se anche lo scambio dei ruoli tra un capo e il suo dipendente non potrebbe innescare delle tensioni. Non è forse capitato a tutti di arrabbiarsi almeno una volta con il proprio diretto superiore? E quando improvvisamente la posizione di potere s'inverte, poi ci si sfoga? "Tra Urs e me non ci sono mai state tensioni subliminali", assicura Ivan Casanova. "Lo scambio dei ruoli ha funzionato benissimo, perché siamo sempre andati d'accordo. È stato così in passato e lo sarà anche in futuro".

Di più per la Svizzera

Scopri storie interessanti sulla Migros, il nostro impegno e le persone che vi stanno dietro. Ti forniamo anche consigli pratici e astuzie per la vita di tutti i giorni.

Tutte le storie