
UTZ e Rainforest Alliance: cosa è successo?
Nel 2018 i due marchi si sono uniti per lanciare un nuovo programma di certificazione che combina i loro punti di forza. Oltre 1000 prodotti saranno provvisti in futuro del marchio "Rainforest Alliance".
Navigazione
Nel 2018 i due marchi si sono uniti per lanciare un nuovo programma di certificazione che combina i loro punti di forza. Oltre 1000 prodotti saranno provvisti in futuro del marchio "Rainforest Alliance".
La Rainforest Alliance opera per un'agricoltura ancora più sostenibile. Lo scopo della fusione con UTZ è quello di affrontare ancora meglio sfide come quella del cambiamento climatico e attuare una sorveglianza ancora più severa e puntuale sull'applicazione degli standard per la coltivazione del caffè, del cacao, del tè e delle nocciole.
La Rainforest Alliance desidera inoltre che gli agricoltori ottengano un reddito sufficiente e siano istruiti e sensibilizzati a fondo in merito alle questioni che riguardano i diritti umani. Il lavoro minorile nelle piantagioni viene contrastato migliorando le retribuzioni e le condizioni in loco con la costruzione di scuole. Puoi riconoscere i nostri prodotti provenienti da piantagioni certificate grazie al marchio Rainforest Alliance.
Situazione attuale: Indicazione Delica
A causa di interruzioni della catena di approvvigionamento, attualmente non siamo in grado di approvvigionarci di una quantità sufficiente di caffè certificato per tutti i nostri marchi di caffè con il marchio Rainforest Alliance. Ciò significa che questi prodotti contengono attualmente solo 70% ingredienti di caffè certificati Rainforest Alliance. Ci scusiamo per l'inconveniente. Non appena questa carenza di approvvigionamento sarà risolta, prevediamo di tornare ad approvvigionarci da aziende agricole certificate Rainforest Alliance per questi prodotti. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Ulteriori informazioni: