Navigazione

Caffè sostenibile

Con latte, zucchero e certificato

Prima di arrivare nella tazza, il tuo caffè mattutino ha già percorso un lungo viaggio. Nei processi di coltivazione, raccolta, trasformazione e trasporto sono coinvolte tante persone e anche molte risorse come energia, acqua e materie prime. Noi vogliamo tutelare le persone e preservare le risorse naturali, per questo puntiamo sul caffè sostenibile. I nostri marchi sostenibili ti aiutano a fare altrettanto.

Caffè sostenibile alla Migros

Le certificazioni Fairtrade Max Havelaar e UTZ sono attribuite alle coltivazioni sostenibili di caffè che garantiscono condizioni di lavoro eque a tutti i soggetti coinvolti e una produzione rispettosa dell'ambiente. Guarda l'etichetta quando compri il caffè e goditi questo piacere con la coscienza a posto.

Coltivazione sostenibile del caffè in Honduras

Da alcuni anni abbiamo instaurato una collaborazione con 300 piccoli coltivatori a La Laguna, un paese nel nordovest dell'Honduras. I chicchi prodotti in questa zona li utilizziamo ad esempio per i nostri marchi di caffè Migros Delizio e Café Royal.

Per i piccoli coltivatori è difficile sopravvivere alle oscillazioni dei prezzi del mercato mondiale e agli effetti del cambiamento climatico sui raccolti. Noi li aiutiamo devolvendo, a sostegno di progetti sociali in loco, 50 centesimi per ogni confezione di caffè venduta. Inoltre i produttori ricevono per il loro raccolto un compenso superiore al consueto prezzo di mercato.

Mano maschile che raccoglie una drupa rossa di caffè
  • Somma raccolta con il progetto

    CHF 28'743

    I prezzi di mercato spesso non coprono nemmeno i costi. I nostri contributi vanno ai piccoli coltivatori e aiutano a garantire la loro sussistenza.

Älterer Mann mit Sonnenhut hält lächelnd eine Kaffeepackung in die Kamera

Vieni a conoscere i coltivatori di caffè di La Laguna!

Certificazioni per il caffè sostenibile

Fairtrade Max Havelaar

Per ottenere il marchio di qualità Fairtrade Max Havelaar, un caffè deve soddisfare standard severi e soggetti a verifiche periodiche. Questi standard sono volti soprattutto a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei piccoli coltivatori e delle loro famiglie.

Il sistema Fairtrade prevede un prezzo minimo e un premio che garantiscono ai coltivatori una sicurezza economica. Il premio Fairtrade va direttamente alle cooperative tramite cui i piccoli coltivatori si organizzano democraticamente. Nella cooperativa si decidono insieme i progetti in cui investire il denaro.

Un giovane coltivatore con un berretto tiene alzata una pianta di caffè; sullo sfondo si intravede un bosco

Rainforest Alliance e UTZ

La Rainforest Alliance promuove la coltivazione sostenibile e responsabile del caffè. A tal fine è importante che sia garantita la tracciabilità del caffè e la trasparenza dell'intero processo di produzione. Il risultato è una qualità costante dei chicchi di caffè e una produttività stabile, abbinate a una gestione conservativa delle risorse naturali. 

Nel 2018 la Rainforest Alliance si è unita alla fondazione UTZ per la creazione di un nuovo programma di certificazione in cui sono confluiti i punti di forza dei due marchi.

Uomo vestito di verde su un sentiero, con montagne innevate sullo sfondo

La nostra strategia per la sostenibilità e gli obiettivi

Per saperne di più

Tee-Fortschritt-Page-Teaser-960x720

Caldo, freddo, buono per l'ambiente: tè sostenibile

Eine halbierte gelbe Kakaofrucht. Im Inneren sieht man die braunen Kakaobohnen.

Cacao da coltivazione sostenibile

Haselnuesse_Page-Linking_960x720

Nocciole sostenibili

Temi affini