Riciclare
Raccogliere la plastica anziché gettarla
Nuova vita alle confezioni di plastica grazie al sacco per raccolta.
Navigation
La gestione del denaro
Hai messo da parte 20'000 franchi sul tuo conto privato. E adesso? Devi lasciarli lì o reinvestirli?
Domanda: Ho risparmiato oltre 20'000 franchi sul mio conto privato. Ha senso "parcheggiare" i soldi lì o finirò con l'impoverirmi risparmiando?
Risposta: Dopo l'inversione di tendenza dei tassi d'interesse lo scorso anno, il risparmio è tornato a farsi più interessante. In media i clienti delle banche approfittano di un tasso di interesse superiore allo 0,6%, e in alcuni casi è possibile ottenere anche oltre l'1% di interessi. Tuttavia, questo vale solo per il denaro depositato sui conti risparmio. Se invece il tuo denaro è su un conto privato, gli interessi saranno molto più bassi, sempre che ti vengano corrisposti: molte banche sono infatti ancora ferme a tassi pari allo zero. È quindi preferibile tenere sul conto privato solo il denaro necessario per i pagamenti giornalieri e mensili e trasferire il resto su un conto risparmio. Non dimenticare però che per i conti risparmio le banche fissano limiti di prelievo e termini di preavviso. È consentito prelevare direttamente solo determinati importi massimi (ad esempio 30'000 franchi svizzeri), mentre per importi superiori si deve annunciare il prelievo dando un preavviso, pena l'applicazione di commissioni.
In generale è opportuno disporre di una riserva di denaro sul conto risparmio oltre che sul conto privato. Ciò consente, da un lato di raggiungere obiettivi di risparmio a breve termine, dall'altro di far fronte a spese impreviste. Allo stesso tempo si evita il rischio di una perdita di capitale a breve termine, come nel caso di investimenti in azioni o obbligazioni. L'inflazione in ogni caso intacca i risparmi, il che, a lungo andare, rischia effettivamente di farti impoverire risparmiando. Sul conto risparmio non andrebbe quindi accumulato troppo denaro. A seconda della situazione personale e degli impegni finanziari, ogni famiglia dovrebbe tenere una «riserva di ferro» di tre-sei mesi di stipendio su questo conto.
Consiglio: Se si desidera accumulare un patrimonio a lungo termine, conviene investire una parte dei risparmi in azioni o obbligazioni, ad esempio tramite fondi d'investimento. A lungo termine questi titoli offrono rendimenti più elevati.
Barbara Leo è consulente della clientela presso la Banca Migros.
Che si tratti di scienza, sostenibilità, salute o risparmio, il nostro team di esperte ed esperti è a tua completa disposizione con consigli e trucchi pratici.