Navigazione

Il riciclaggio in Svizzera

La Svizzera è campionessa del recycling

La popolazione e i consumi aumentano, la produzione industriale cresce senza sosta. Dobbiamo fare i conti con una varietà di rifiuti che sarebbe opportuno smaltire nella maniera più corretta possibile. Riciclando le parti di scarto riutilizzabili diamo il nostro contributo alla chiusura del ciclo dei materiali. Ciò permette di risparmiare risorse preziose e di proteggere l'ambiente. I rifiuti non riutilizzabili sono destinati all'inceneritore.

Negli ultimi 30 anni la Svizzera è riuscita a realizzare un sistema articolato per il riciclaggio che consente di risparmiare energie e risorse e di proteggere il clima. Questo sistema deve essere progressivamente perfezionato e dipende da processi tecnologici ottimizzati, ma anche dal contributo attivo di produttori, commercianti e consumatori. La Migros dispone del sistema di riciclaggio più completo di qualsiasi altro commerciante al dettaglio svizzero e offre quindi un contributo importante all'ottimizzazione del riciclaggio in Svizzera.

Recycling
703 kg

sono i rifiuti urbani prodotti pro capite nel 2018 in Svizzera.

I rifiuti urbani comprendono rifiuti domestici, rifiuti ingombranti e materiale riciclabile come compost, carta, cartone, vetro, alluminio, PET, pile, lamiera stagnata, prodotti tessili, apparecchi elettrici ed elettronici.

Un tasso di riciclo tra i più alti al mondo

L'aumento del benessere si accompagna purtroppo a un incremento della quantità di rifiuti. Non stupisce quindi che la quantità di rifiuti pro capite in Svizzera sia tra le più alte al mondo. La maggior parte di questi rientra nella categoria dei cosiddetti rifiuti urbani, che comprende tanti materiali riciclabili come il vetro e il PET. Grazie agli sforzi intensi profusi negli ultimi 20 anni e al comportamento virtuoso degli svizzeri, è possibile riciclare una buona parte di questi materiali.

  • Rifiuti riciclati (tonnellate)

    3 160 000

    Nel 2018 la Svizzera ha riciclato oltre il 50% dei rifiuti urbani. A titolo di confronto, si pensi che nel 1990 veniva riciclato appena un quarto dei rifiuti.

  • Totale rifiuti urbani (ton)

    6 020 000

    Rispetto al 1990, i rifiuti urbani in Svizzera sono aumentati del 50%. Nello stesso periodo la quota di riciclaggio in Svizzera è più che raddoppiata.

Tipo di rifiuti e percentuali di riciclo

Si può fare di più!

Il riciclaggio è importante per noi e per l'ambiente. La Migros lo sa, per questo raccoglie anche in maniera autonoma

  • CD/DVD,
  • cartucce filtranti per l'acqua,
  • lampadine,
  • capsule montapanna
  • e rifiuti speciali come pitture, vernici e bombolette spray.

Maggiori informazioni e i dati aggiornati sulle varie tipologie di rifiuti sono consultabili sulla guida ai rifiuti dell'UFAM.

Per saperne di più

Il sacco Migros per la plastica

Riciclaggio della plastica alla Migros: siamo sulla buona strada

Una capsula in alluminio

Smaltisci e ricicla le capsule alla Migros

Una bottiglia di detergente Potz

Imballaggi da materiale riciclato

Temi affini